IL CANTO SEGRETO DELLE STAGIONI di Ilan Asmes Casa Editrice - TopicsExpress



          

IL CANTO SEGRETO DELLE STAGIONI di Ilan Asmes Casa Editrice Miremi – 2013 RECENSIONE DI PATTY FERRARO “…sembrava una donna dei quadri di Rubens, del Tiziano, del Tintoretto con le carni candide e prosperose… Lei sembrava racchiudere in se una potenzialità di sesso, di libidine, di piacere infiniti, qualcosa che lo coinvolgeva al punto di dimenticare l’età che aveva, che avevano.”. La storia di Lily inizia così, con il suo epilogo, tra presente e passato, in un intreccio di episodi che tengono il cuore in sospeso sul futuro della protagonista. Una vita vissuta fino in fondo, priva di ipocrisie e banalità, in cui Lily scopre la sua sessualità e i suoi cambiamenti lungo tutte le fasi della sua crescita: l’infanzia, l’adolescenza, la giovinezza e l’età matura. “Il canto segreto delle stagioni” svela i misteri mai detti, del corpo e del piacere a tutte le età. “I desideri non invecchiano mai” e il passare inesorabile del tempo non ferma la ricerca del piacere, anche quello più estremo. Negli anni cinquanta, dopo la fine della seconda guerra mondiale, Lily era un’ingenua undicenne, vivace, intelligente e soprattutto curiosa. La madre, lo zio, i nonni, un padre marittimo che andava e veniva, le suore del collegio, erano le figure che avrebbero segnato profondamente il suo destino. Ma un giorno Lily scopre un baule nella camera dei nonni: Liala, D’Annunzio, Cronin, Hemingway, un incontro con un mondo del tutto sconosciuto e ancora incomprensibile fatto di baci, preliminari, mescolanze di umori, ondate di piacere, gemiti, implorazioni, fantasie… Lily cresce con la sua estrema curiosità e ingenuità che la contraddistinguono sino all’incontro che darà una svolta significativa alla sua vita, Vassili Theocopoulos, il Capo Commissario di bordo, un uomo molto più maturo di lei, un fisico alto e scolpito, capelli e occhi nerissimi, lineamenti tipici della sua terra, la Grecia. Sono imbarcati sulla stessa nave, dove è tradizione che il Commissario inviti nella sua cabina le donne più belle. Una sera toccherà anche a Lily, ma con lei sarà diverso rispetto alle altre perché lui, uomo maturo ed esperto, si accorgerà che in Lily c’è qualcosa di speciale: è giovane, ancora vergine, ma possiede già quello che ogni uomo vorrebbe avere, quello che la maggior parte delle donne non vuole o non riesce a dare al proprio uomo. Nonostante sua madre le avesse spiegato cosa succede tra un uomo e una donna e in maniera eccessivamente realista, Lily non avrebbe mai potuto immaginare cosa poteva accadere realmente, sino a dove ci si poteva spingere con i propri corpi, senza fingere, come spesso accade tra una moglie e un marito. Lily si dimostrerà avida di conoscenza, intenzionata ad imparare tutte le cose lette nei suoi libri. “Lily taceva, sopraffatta da ciò che provava, era qualcosa di sconosciuto e perfetto, superava ogni descrizione che aveva letto fino a quel momento. Sentiva i suoi capezzoli drizzarsi, un calore strano che le scendeva per la schiena e quando poi Vassili avvicinò le labbra e le passò la lingua intorno alle areole, succhiando leggermente, si arcuò all’indietro, avrebbe voluto che non finisse mai.” Si farà guidare da Vassily con estrema passività, si farà insegnare e offrirà tutto quello che è necessario per arrivare a stati di piacere estremo, tranne la sua verginità, una cosa da rispettare per un uomo dai principi antichi. Ilan Asmes, con la sua scrittura esperta ed intrigante, sa regalarci sempre storie eccitanti e sensuali. Ha pubblicato anche “La schiava” con la Casa Editrice Narcissus Me (2012) e molti altri romanzi erotici con Lite Editions, Eros Cultura ed Eros Edizioni. “Il canto segreto delle stagioni” rappresenta un viaggio introspettivo nella sua più profonda intimità, dove Ilan mette a frutto tutta la sua esperienza di vita come donna, ma anche come scrittrice.
Posted on: Mon, 01 Jul 2013 18:11:58 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015