IL MAGNESIO RIDUCE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE. Il magnesio - TopicsExpress



          

IL MAGNESIO RIDUCE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE. Il magnesio è un minerale onnipresente che è stato trovato in abbondanza nella dieta umana per innumerevoli generazioni. Nel corso dell’ultimo mezzo secolo, questo nutriente essenziale è stato ridotto sistematicamente dalla stragrande maggioranza delle verdure a foglia verde e ortaggi a causa delle condizioni del suolo povero e il rapido aumento del consumo di alimenti trasformati in cui i nutrienti necessari sono stati rimossi in favore di zuccheri aggiunti, grassi, aromi artificiali e coloranti. Il magnesio è necessario per la corretta segnalazione elettrica all’interno del muscolo cardiaco e aiuta a stabilizzare un ritmo normale. La carenza del minerale favorisce la rigidità arteriosa, aumentando la pressione sanguigna ed il carico di lavoro del muscolo, influendo direttamente sulla salute cardiovascolare. Ricercatori provenienti dal Giappone, hanno dimostrato, in uno studio pubblicato sul Journal of Arteriosclerosy, che un aumento di magnesio nella dieta, può ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare del cinquanta per cento. La ricerca precedente ha stabilito che bassi livelli di magnesio sono il miglior predittore di malattia cardiaca, contrariamente alla credenza tradizionale che i grassi saturi o colesterolo giocano il ruolo più importante. In una coorte di studio che coprono gli ultimi 40 anni, gli scienziati hanno scoperto che bassi livelli di magnesio sono collegati con tutti i fattori noti di rischio cardiovascolare tra cui l’ipertensione, accumulo di placche arteriose, calcificazione dei tessuti molli, eccesso di colesterolo e indurimento delle arterie. I ricercatori hanno determinato che decenni di elevata assunzione di calcio non sono stati bilanciati con l’aumento dell’assunzione di magnesio. Molte persone sono state indotte a credere che hanno bisogno di prendere grandi quantità di integratori di calcio per mantenere la salute delle ossa, quando in realtà stanno sviluppando uno squilibrio omeostatico dei due minerali e aumentando notevolmente il rischio di rigidità arteriosa e malattie cardiovascolari. Il Dr. Carloyn Dean, ha concluso: "la malattia cardiaca è ancora il killer numero uno nel mondo, nonostante oltre due decenni di utilizzo di statine. Il fatto che bassi livelli di magnesio sono associati a tutti i fattori di rischio e sintomi di malattie cardiache, ipertensione, diabete, colesterolo alto, aritmia cardiaca, angina e infarto, non può più essere ignorato, la prova è troppo avvincente“. Gli autori fanno notare che noci e legumi sono un’ottima fonte naturale di magnesio, ma molte persone li evitano a causa del malinteso secondo cui questi alimenti hanno un alto contenuto di grassi. Il fabbisogno giornaliero di magnesio è di 320 mg per le donne e 420 mg per gli uomini, eppure molte persone assumono meno della metà di tali valori minimi, con conseguente carenza significativa nel corso del tempo.
Posted on: Fri, 05 Jul 2013 08:48:03 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015