IL PROGETTO N.E.S.T.I. SOSTIENE... ISTITUTO SOCIALE DI TORINO - - TopicsExpress



          

IL PROGETTO N.E.S.T.I. SOSTIENE... ISTITUTO SOCIALE DI TORINO - 26-11-2013: NASCE IL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO COS’E’ IL PROGETTO N.E.S.T.I. N = NOI E = ETICA S = SPORT T = TALENTO I = INFINITO Questo progetto personale, che nasce in occasione dei miei 40 anni di attività giornalistica (1974-2014), asseconda il desiderio di trasformare le 5 lettere del cognome in una sorta di “manifesto”: la N di NOI, la E di ETICA, la S di SPORT, la T di TALENTO, e la I di INFINITO. NOI esprime la SOLIDARIETA’ UMANA, ETICA il BENE COMUNE, SPORT lo SPORT EDUCATIVO, TALENTO la CREATIVITA’ INDIVIDUALE, e INFINITO la SPIRITUALITA’ CRISTIANA. Ogni volta in cui posso mettere la “parola scritta o detta”, e cioè la mia risorsa principale come giornalista, scrittore e paroliere, al servizio dei 5 valori, ne sono felice. ISTITUTO SOCIALE DI TORINO: NASCE IL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO Carissima Famiglia, è con grande piacere che Vi invitiamo alla presentazione del Liceo Scientifico Sportivo presso l’Istituto Sociale di Torino. Martedì 26 novembre alle ore 18.00 in Corso Siracusa 10. A partire infatti dall’anno scolastico 2014/2015 il Sociale, seguendo quanto disposto dal MIUR, aprirà un nuovo percorso scolastico che affiancherà il Liceo Classico e il Liceo Scientifico. La nostra convinzione è che la pratica sportiva sia un momento centrale nel percorso di formazione dei ragazzi e che essa possa entrare a pieno diritto in un percorso anche scolastico ‘serio’ che dia una buona preparazione per il futuro. Il nostro obiettivo è formare donne e uomini che sappiano costruire, anche attraverso lo sport, un mondo migliore e più giusto. Non c’è nulla o ci sono poche cose positivamente aggreganti come lo sport, nel senso che lo sport è fondamentale per acquisire quelle virtù che poi diventeranno molto importanti nella vita di tutti i gironi, finita la scuola. Perché con lo sport si impara a stare in gruppo, con lo sport si impara lo spirito di appartenenza a qualche cosa, con lo sport si impara soprattutto a fare squadra. LIstituto Sociale ha un sogno: formare persone complete e uniche. Non solo buoni atleti o solo buoni alunni, ma buone persone che esprimano al meglio i loro talenti nello sport, nella scuola, nella vita. Dall’anno prossimo con questo nuovo corso di studi ci sarà la reale possibilità di realizzare questo sogno. Per questo motivo ci piacerebbe presentarVi il nostro nuovo percorso nell’incontro del 26 novembre. In attesa di incontrarVi, porgo i più cari saluti. PADRE VITANGELO CARLO MARIA DENORA S.J. (Gestore dell’Istituto Sociale)
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 09:35:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015