IL QUARTIERE Notizie Dal Comune di Milano SOSTA. CONSIGLIO - TopicsExpress



          

IL QUARTIERE Notizie Dal Comune di Milano SOSTA. CONSIGLIO COMUNALE APPROVA NUOVO SISTEMA TARIFFARIO Nuovi abbonamenti agevolati sulle strisce blu e nei parcheggi di interscambio Milano, 24 luglio 2013 – È stato approvato questa mattina alle 6 dal Consiglio comunale con 19 voti a favore e 2 astenuti il nuovo sistema tariffario per la sosta su strada, che prevede abbonamenti agevolati per pendolari e operatori locali, e nei parcheggi di interscambio, con l’introduzione di nuove forme di abbonamento per mensili e annuali scontati. La delibera ha come obiettivi principali la lotta all’evasione, il riordino e la semplificazione delle regole oggi vigenti, l’agevolazione nelle periferie per chi non può utilizzare il mezzo pubblico per raggiungere la città o per esigenze lavorative particolari e il disincentivo della sosta lunga su strada nel centro. Sosta su strada 1. Le nuove agevolazioni Tipologia Ambito Beneficiari Costo Abbonamento ordinario Cerchia Extra Filoviaria per singoli ambiti di sosta Tutti 40 €/mese 400 €/anno Abbonamento agevolato Cerchia Extra Filoviaria per singoli ambiti di sosta Operatori locali (turnisti, edicolanti, operatori sanitari, forze dell’ordine, giornalisti, commercianti) 25 €/mese 250 €/anno Abbonamento agevolato Tra Cerchia dei Bastioni e Filoviaria Operatori locali (turnisti, edicolanti, operatori sanitari, forze dell’ordine, giornalisti, commercianti) 60 €/mese 600 €/anno Abbonamento agevolato Cerchia dei Bastioni Funzioni di primaria utilità pubblica (operatori sanitari e forze dell’ordine) eccedenti i permessi gratuiti 60 €/mese 600 €/anno Tessera a scalare agevolata Tutta la città (strisce blu) Manutentori (solo veicoli trasporto cose), ascensoristi, rappresentanti di commercio, fruitori di strutture alberghiere Sconto del 70% 2. Le tariffe orarie Zona Attuale Nuova Orari Cerchia dei Bastioni Giorno: 2 €/h Notte: 1,50 €/h Multioraria (notte e festivi): 2 €/5 h Giorno: 2 €/h (prime 2 ore); 3 €/h (successive) Notte: 2 €/h (solo prime due ore); gratuita (successive) Giorno: 8-19 tutti i giorni Notte: 19-24 tutti i giorni Tra Cerchia dei Bastioni e Filoviaria 1,20 €/h 1,20 €/h 8-19 giorni feriali Extra Cerchia Filoviaria 0,80 €/h 0,80 €/h 8-13 giorni feriali San Siro 1,20 €/h Unica (manifestazioni): 5,40 €/h 1,20 €/h Unica (manifestazioni): 7 €/h Attiva come da calendario degli eventi sportivi Bicocca 1,20 €/h 1,20 €/h Autobus 5,20 €/h 6 €/h In aree esterne alla Cerchia dei Bastioni Caravan 13 €/h 17 €/h In aree attrezzate Domiciliati Gratuito 250 €/anno Pass sostitutivi Gratuito 50 €/pass Parcheggi di interscambio Il nuovo regolamento per quel che riguarda i parcheggi di interscambio è stato pensato per offrire un insieme di soluzioni maggiore, con l’introduzione di abbonamenti mensili e annuali scontati e l’ampliamento delle fasce orarie , rispondere meglio alle diverse esigenze dei tempi della città (la regolamentazione precedente risaliva agli anni ’90) e per garantire ai residenti nuove possibilità di sosta. 1. Le vecchie regole Tipologia Orari Attuale Giornaliera 1 ora 0,50 € Fino a 4 ore 1 € Da 4 a 8 ore 1,60 € Da 8 a 13 ore 2,10 € Da 13 a 19 ore 5,10 € Giornaliera 24 h 8,30 € Notturna (20-7) 6,20 € Manifestazione (giorno) 1,60 € Manifestazione (sera) 2,60 € Abbonamenti (con riserva posto auto) Settimanale (6 gg; 7-20) 6,20 € 4 settimanali 24,80 € Annuale 24 h 1.343 € 2. Le nuove regole Tipologia Orari Attuale Giornaliera 1 ora 0,50 € Fino a 5 ore 1,50 € Da 5 a 10 ore 2 € Da 10 a 15 ore 2,50 € Giornaliera 24 h 7,50 € Notturna (21-6) 5,50 € Manifestazione 4 € Abbonamenti pendolari (con riserva posto auto fino alle ore 10) Settimanale (7 gg; 6-21) 8,50 € Mese (6-21) 32 € Anno (6-21) 350 € Abbonamento pendolari (con riserva posto auto dalle 6 alle 21) Settimanale (7 gg; 6-21) 11,50 € Mese (6-21) 42 € Anno (6-21) 440 € Abbonamenti residenti Mese 24 h 70 € Mese (18-8.30) 30 € Anno 24 h 750 € Anno (18-8.30) 300 € Lotta all’evasione Tutte queste misure, come detto, sono state introdotte per diversi motivi: dalla volontà di agevolare chi già oggi si mette in regola quotidianamente, avendo necessità di utilizzare l’automobile per raggiungere la città e poi muoversi con i mezzi pubblici all’interno, a quella di disincentivare la sosta su strada prolungata nel centro, per liberare così spazio da dedicare alle utenze più deboli della strada, fino alla lotta all’evasione. In questo senso va anche un’altra misura che la delibera introduce: l’applicazione di penali per il mancato pagamento della sosta. Se da un lato, infatti, le nuove agevolazioni introdotte mirano proprio a favorire il pagamento della tariffa dovuta e dunque, già di per sé, a contrastare l’evasione, dall’altro è necessario che la lotta al fenomeno della sosta abusiva sia sempre più forte. Per questo, il gestore della sosta potrà applicare una penale non superiore a 10 euro per singola infrazione rilevata e reinvestire le risorse proprio in azioni rivolte alla lotta all’evasione dal pagamento.
Posted on: Wed, 24 Jul 2013 20:26:17 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015