INTERROGATIVI... RIVOLUZIONARE FILOSOFICAMENTE IL CONCETTO DI - TopicsExpress



          

INTERROGATIVI... RIVOLUZIONARE FILOSOFICAMENTE IL CONCETTO DI DISABILITA Cerchi lo sguardo di chi sta di fronte a te, e non lo trovi. Cerchi di comunicare con lui, ma lui non parla. Allora, cerchi di fare qualcosa che possa essere di gradimento ad entrambi, ma non ci riesci, non trovi nulla che faccia al caso. Poi ti fermi a riflettere per un attimo e fai forse la più grande scoperta della tua vita: sino a poco tempo prima credevi che ce l’avresti fatta, che saresti riuscito a colmare la distanza fra il tuo essere e il suo, fra il suo mondo e il tuo, e invece ti scopri incapace. Sembra che sia proprio questo il punto: con orrore, ti accorgi di una limitazione, ti accorgi con vergogna che la tua esistenza di persona capace è soltanto una finzione, che tu e chi ti sta di fronte, probabilmente con malavoglia, avete in comune molto più di quanto tu possa anche soltanto immaginare. Quando finalmente riesci ad incrociare il suo sguardo, ti perdi, ti senti perso, anneghi in quegli occhi ma non vedi te stesso, vedi un altro. Ne ricavi una frustrante sensazione di straniamento, ti senti a disagio, scopri che la tua efficienza è tale solo in apparenza e che la vita umana è molto più varia di quanto potevi anche solo pensare qualche tempo prima. Adesso che fai? Fuggi? Fai finta di niente? Cerchi di eliminare chi standoti di fronte ti sfida, pone in questione le tue sicurezze? Oppure ti poni un problema di non poco conto in merito al posto che occupano nell’esistenza quelli come lui? Che, poi, è come dire quale posto occupi tu stesso, ciascun essere umano. Da Essere diversi di Augusto Tamburini
Posted on: Sat, 26 Oct 2013 07:46:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015