ISCHIA: IL CUORE VERDE DEL GOLFO DI NAPOLI La leggenda la vuole - TopicsExpress



          

ISCHIA: IL CUORE VERDE DEL GOLFO DI NAPOLI La leggenda la vuole nata dalla caduta del gigante Tifeo, ribellatosi a Giove e che, ancora oggi, ogni tanto smuove la terra con i movimenti del suo corpo. In realtà Ischia si formò in seguito ad una intensa attività vulcanica che ancora oggi si fà presente attraverso le numerosi sorgenti termali che abbondano su tutto il territorio. Colonizzata dai Greci ( VIII sec. a.C) ed apprezzata dai Romani, Ischia rappresenta il “cuore verde” del Golfo di Napoli con i suoi crateri ricchi di vegetazione ( l’isola conta 40 vulcani di cui ancora 13 attivi) che profumano di lecci e sambuchi. Profumi che si uniscono a quelli del muschio e del mare, profumi celebrati già dal Boccaccio, profumi che coccolano il visitatore. Così quasi ci si dimentica dell’altro dono che la Natura ha fatto a questa isola: la sua acqua curativa le cui proprietà medicamentose furono scoperte per la prima volta nel 1588 dal medico calabrese Giulio Iasolino. Tra tutte la Fonte di Nitrodi scoperta dai primi coloni greci che qui eressero un tempio dedicato alle ninfee e ad Apollo nelle vicinanze della sorgente, riconducendo le proprietà curative delle acque all’intervento e alla protezione divina. E poi c’è ancora Ischia con i suoi eventi come il PIDA Premio Internazionale di Architettura (...) testyourtravel/ischia-il-cuore-verde-del-golfo-di-napoli/italian-travel/
Posted on: Mon, 15 Jul 2013 14:31:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015