Il 31 agosto scade l’autorizzazione concessa dal dirigente - TopicsExpress



          

Il 31 agosto scade l’autorizzazione concessa dal dirigente l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Dott. Mario Maviglia alla Prof.ssa Cristina Bonaglia, per svolgere un incarico aggiuntivo concernente “Coordinamento, supervisione e la promozione progettuale della Fondazione Università di Mantova. La mia è’ una ultima presa di posizione e con questa chiudo il caso relativo ad una nomina ( e sottolineo nomina) fatta dal Consiglio d’amministrazione dell’Università , una settimana dopo che la legge 39/2013 era stata firmata anche se non ancora esecutiva. Non me ne voglia la professoressa in questione ma nella nostra provincia non è l’unica persona incompatibile o inconferibile a causa di questa legge, ma tutti fanno finta di niente. L’Autority con propria delibera ha scritto chiaramente che le nomine fatte prima dell’entrata in vigore della legge sono valide, ma dal giorno di entrata in vigore va ripristinata la legalità. Pur volendo far passare la prof.ssa come una normale impiegata, i documenti ci dicono altro, sia per l’autorizzazione rilasciata che si rifà alla richiesta fatta, sia per quanto riguarda l’organizzazione delle Fondazioni che affidano la direzione delle attività, al Segretario Generale o al Direttore, alle dirette dipendenze del Presidente. Segretario che presenzia ai Consigli d’amministrazione e sottoscrive i verbali delle deliberazioni e su ogni proposta di deliberazioni della giunta esecutiva e del CdA deve essere richiesto il parere del Segretario della Fondazione. Non lo dico io ma lo Statuto della Fondazione. Un’ultima annotazione che riguarda la trasparenza . Non si può accedere liberamente al sito della Fondazione universitaria mantovana, sul quale dovrebbe inoltre apparire la dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità, condizione fondamentale per l’acquisizione dell’efficacia dell’incarico e da cui risulta anche l’eventuale data dell’accettazione dell’incarico per capire se avvenuto prima o dopo l’entrata in vigore della norma. Comma 1 art. 20 legge 39/2013. Si possono fare molte altre supposizioni, riflessioni ma chiedo se valga la pena istituire anche un corso di laurea in giurisprudenza, o è meglio così Sig. Sindaco? Fausto Banzi Per la Sinistra Unita- Sel
Posted on: Sat, 03 Aug 2013 20:14:27 +0000

Trending Topics



in-height:30px;">
If you are cruising around town and wish you could hear it LOUDER,
JÓ EMBERT KERESÜNK! - A Médiaunió Alapítvány Pályázati
Dilli mein baba ramdev ne police ke samne jo tamasha kiya aur
My dear kids, brothers, elderly gentlemen & my dear girls in this

Recently Viewed Topics




© 2015