Il Circolo fotografico “il Caravaggio” è lieto di invitarVi a - TopicsExpress



          

Il Circolo fotografico “il Caravaggio” è lieto di invitarVi a partecipare alla serata di giovedì 19 settembre 2013 in cui avremo l’onore ed il privilegio di poter assistere alla presentazione dei lavori dell’amico ALFREDO CANNATELLO Durante la serata verrà presentato il suo ultimo lavoro basato sul flamenco cubano Per chi non conoscesse la “storia” fotografica dell’amico Cannatello ne ricordo brevemente i tratti principali Alfredo nasce nel 1947 a Crema e già nel 1970 realizza la sua prima esposizione nella città natale L’anno successivo espone al Centro Domus di Milano la mostra dal titolo “Donne” Nel 1980 apre il suo studio lavorando nell’ambito della pubblicità, collaborando con agenzie sia a livello nazionale che internazionale. Nel frattempo fa anche esperienza nel mondo del cinema e della televisione come direttore della fotografia, realizzando vari documentari e cortometraggi. Nel 1985 il Circolo Artistico “La Garitta” di Bergamo presenta la Mostra dal titolo “Momenti di Danza” immagini sul balletto classico Nel 2002 parte per Cuba e a La Habana fa la conoscenza dei più importanti artisti del paese e di Heusebio Leal Spengler, storico della città dell’Avana vecchia Nel 2004 realizza la sua prima mostra a Cuba dal titolo “Asis” nel convento di S. Francisco di Asis a l’Avana. A febbraio dello stesso anno presenta, nella sala espositiva della Fiera del Libro a l’Avana, una esposizione di immagini dell’isola della Sardegna, dal titolo “La Sardegna di Grazia Deledda” in occasione della presentazione dell’ultimo romanzo della famosa scrittrice Sarda premio Nobel per la letteratura (questa mostra verrà poi riproposta anche in Cile su invito dell’Ambasciata Italiana). Nel mese di ottobre inaugura la mostra fotografica “Mirada Interior” dove ritrae 35 artisti cubani dell’arte plastica. Il 21 ottobre, presso la Galleria “La Acacia” viene inaugurata, alla presenza di Alicia Alonso, l’esposizione fotografica dal titolo “Protagonistas” dove ritrae i primi ballerini del “Ballet Nacional del Cuba” in occasione del 19 Festival International de Ballet. Nello stesso periodo viene presentata, in collaborazione con lo scultore Aramis Justiz, la mostra “Primeros Pasos”. Nel 2006 la mostra “Protagonistas” viene riproposta a Napoli presso la galleria “Picagallery”, e poi il 3 ottobre a Bari. Il 27 marzo, in occasione della 9 Biennale d’Arte a l’Avana si inaugura “Asis-La Habana”. Il 30 ottobre Eusebio Leal Spengler inaugura, presso la galleria “Palacio de Lombillo” La habana Vieja, la mostra fotografica dedicata ad Alicia Alonso (etoilè di danza classica, ha danzato nei migliori teatri mondiali lavorando con i più grandi coreografi del tempo, attività che le ha permesso di essere nominata ambasciatrice dell’Unesco) dal titolo “Alicia, un mujer, un sueno” in occasione del 20 Festival International de Ballet. Vista la levatura internale dell’Amico Alfredo Cannatello preghiamo tutti i soci di presenziare alla manifestazione per assistere ad una serata veramente ricca di contenuti. Ci piace sottolineare che tutti i ricavati dei lavori dell’artista sono devoluti alle associazioni umanitarie con cui collabora, per cui si invitano i partecipanti alla serata di acquistare le opere dell’autore e di effettuare una libera offerta. Sottolineaiamo che la serata è aperta a tutti, anche ai non soci, sebbene questi abbiano, come doveroso, il diritto di prelazione.
Posted on: Sun, 15 Sep 2013 17:52:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015