Il Palasport Alberto Faroni ha riaperto i battenti dopo - TopicsExpress



          

Il Palasport Alberto Faroni ha riaperto i battenti dopo lultimazione del secondo lotto di lavori di ripristino e riqualificazione progettati dalllarch. Giuseppe De Martino. Lintervento ha riguardato principalmente il rifacimento della pavimentazione - compromessa dalluso campo sfollati e magazzino durante lemergenza - e il rifacimento dei rivestimenti negli spogliatoi. Sono stati inoltre installati nuovi canestri comandati elettricamente, in sostituzione dei precedenti non più a norma, ed i seggiolini sui gradoni. Il costo dellintervento è stato pari a euro 165.000. Seguirà, nel periodo estivo, un ultimo lotto di lavori riguardanti ladeguamento sismico al 100% (il primo lotto di lavori ha riguardato ladeguamento al 60% rendendo ledificio già agibile). Linaugurazione del rinnovato Palasport - dove ritorneranno la pallavolo e le altre discipline della Polisportiva mogliese, il calcetto, il basket, la scuola calcio FC Moglia e il mini rugby dei Caimani - è avvenuta con il bellissimo spettacolo Il Gigante Colore a cura degli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Francotto di Busca (Cuneo), supportati dal loro corpo insegnanti, dai volontari di molte associazioni buschesi (Pro Loco Busca Eventi, Avis, Croce Rossa, Adas, Protezione civile, Proloco Bosco di Busca, Associazione Nazionale Carabinieri), dai ragazzi della Fabbrica dei Suoni, da Don Matteo e la locale parrocchia e dallamministrazione comunale rappresentata dallassessore allo Sport Gianfranco Ferrero e da numerosi consiglieri. Lamicizia con Busca è iniziata allindomani del sisma grazie allintercessione del nostro concittadino Alberto Arioli ed ha formato oggetto di diversi momenti di scambio fino alla realizzazione, con mesi di intenso lavoro, di questo colorato spettacolo dedicato a Moglia e al tema della solidarietà e dellaccettazione. I bambini sono arrivati a Moglia già venerdì sera ed hanno incontrato gli amici di penna delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Moglia. Un caloroso ringraziamento va a tutti i Buschesi di cui sopra, che ci hanno profuso entusiasmo, allegria e calore, e: - ai bambini e alle bambine delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Moglia e alle loro insegnanti; - allIstituto comprensivo di Moglia, nella serata rappresentato dalla Dirigente vicaria, Prof.ssa Tiziana Piva; - alle mamme dei bambini per la preparazione di dolci/torte per i bambini di Busca; - allassociazione Campino del Prete per la preparazione dei pasti del sabato; - alla Pro Loco Pompeo Coppini per la preparazione delle colazioni presso la palestrina della scuola primaria dove i bambini e gli insegnanti di Busca hanno pernottato venerdì e sabato; - alla Fondazione Pietro Sissa, al suo Presidente Aldo Arioli ed alle Suore, che hanno ospitato i bambini per una visita animata ai nonni; - a Don Alberto e la parrocchia di Moglia per il sostegno e la S. Messa celebrata insieme ai bambini; - ai volontari civici del Comune di Moglia per il supporto nella logistica.
Posted on: Mon, 02 Dec 2013 00:33:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015