Il Processo di Bologna Scarica il formato .pdf Il Processo - TopicsExpress



          

Il Processo di Bologna Scarica il formato .pdf Il Processo Di Bologna e lo Spazio Europeo Dell’ Istruzione Superiore: breve presentazione Origine e situazione attuale Lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore si basa su un accordo intergovernativo di collaborazione formalmente sottoscritto nella Conferenza interministeriale tenuta a Budapest e Vienna nel marzo 2010. L’iniziativa era stata lanciata come Processo di Bologna alla conferenza dei ministri dell’istruzione superiore che si era tenuta a Bologna nel giugno 1999 ed era stata ispirata dall’incontro dei Ministri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito del 1998. Obiettivi L’obiettivo è costruire uno Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore che: • si fondi sulla libertà accademica, l’autonomia istituzionale e la partecipazione di docenti e studenti al governo dell’istruzione superiore; • generi qualità accademica, sviluppo economico e coesione sociale; • incoraggi studenti e docenti a muoversi liberamente; • sviluppi la dimensione sociale dell’istruzione superiore; • favorisca l’occupabilità e l’apprendimento permanente dei laureati; • consideri studenti e docenti come membri della comunità accademica; • si apra all’esterno e collabori con l’istruzione superiore di altre parti del mondo Nell’ambito dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore i governi hanno impostato alcune riforme strutturali di rilievo, quali: • l’introduzione di un sistema di titoli comprensibili e comparabili (il sistema a tre cicli di primo, secondo e terzo livello); • la trasparenza dei corsi di studio attraverso un comune sistema di crediti basato sul carico di lavoro e i risultati si apprendimento, e attraverso il Diploma Supplement; • il riconoscimento dei titoli e dei periodi di studio; • un approccio condiviso all’assicurazione della qualità; • l’attuazione di un quadro dei titoli per lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Sulla base degli accordi raggiunti nell’ambito dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore i governi hanno attuato le riforme legislative necessarie. Attualmente lo stadio di avanzamento del processo, e quindi i relativi benefici per studenti, docenti ed istituzioni, variano da paese a paese.
Posted on: Sat, 16 Nov 2013 21:49:37 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015