Il Vino Born in Sicily al Vittoriano a Roma “Verso il 2015 - TopicsExpress



          

Il Vino Born in Sicily al Vittoriano a Roma “Verso il 2015 – La cultura del vino in Italia” La Sicilia del Vino e LEXPO 2015. Istruzioni per luso. il 30 ottobre talk Show con i produttori e le istituzioni. La Sicilia del vino con i suoi territori, i suoi produttori, le sue storie, sarà protagonista, insieme con le altre regioni italiane, di “Verso il 2015 – La cultura del vino in Italia”, un ciclo di iniziative collegate alla mostra fotografica dedicata al vino italiano, organizzata dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con le regioni, che si inserisce nell’ambito delle iniziative preparatorie di Expo 2015. Dal 26 ottobre al 30 novembre, il Vittoriano ospiterà un percorso espositivo all’interno del quale ciascuna regione avrà uno spazio per raccontare, attraverso mostre e vari appuntamenti, la propria identità enologica, segnando un elemento caratterizzante della propria civiltà vitivinicola,. La Sicilia ha scelto lEtna, uno dei territori viticoli deccezione del Born in Sicily, considerato oggi, dalla critica internazionale, la nuova e più alta frontiera qualitativa dellenologia in Italia. Identità mediterranea, tradizione millenaria, equilibrio tra uomo e natura, un patrimonio di biodiversità di assoluto valore che il mondo del Vino di qualità della Sicilia intende portare in dote allExpo 2015. Elementi forti di un sistema economico produttivo rilevante per la quota di mercato che la Sicilia del vino oggi esprime e che può ancora crescere e svilupparsi. Grazie a nuovi e più ampi processi di internazionalizzazione ma anche investendo sullenoturismo e sul potenziale dattrazione rappresentato dai prodotti agroalimentari tipici e dalla cucina siciliana. Saranno questi i temi affrontati nel Talk Show La Sicilia del Vino e LEXPO 2015. Istruzioni per luso previsto il 30 ottobre (ore 19.) alle Terrazze del Vittoriano che vede coinvolti alcuni dei protagonisti del successo del vino Born in Sicily come Diego Planeta, Antonio Rallo, Mariangela Cambria, Francesco Ferreri, Francesca Curto e Margherita Platania - sei produttori in rappresentanza di altrettanti territori che caratterizzano questo continente del vino. Con loro le Istituzioni siciliane di riferimento: Dario Cartabellotta assessore alle Risorse agricole della Regione Sicilia e il commissario straordinario dell’Irvos, Giorgio Calabrese. A moderare lincontro una firma del giornalismo internazionale in Italia, la giornalista Costanze Reuscher di Die Welt. “LEXPO è uno degli appuntamenti strategici per lItalia e per il rilancio del sistema paese a livello internazionale. Stiamo segnando un percorso di avvicinamento allEXPO che punta a coinvolge tutti i comparti della nostra agricoltura in un disegno condiviso, di alto profilo, e dal forte impatto attrattivo – afferma l’assessore alle Risorse agricole Dario Cartabellotta – la Sicilia del vino e della vite giocherà un ruolo di primo piano, mettendo in campo tutti gli elementi di competitività che caratterizzano questa filiera. Grazie alle nostre aziende, la nostra isola è sempre più percepita come luogo deccellenze, di tradizioni e di modernità. “La politiche adottate negli ultimi anni dalle istituzioni dell’isola in agricoltura e sul sistema vino in particolare – afferma il commissario straordinario dell’Irvos, Giorgio Calabrese – hanno contribuito ad esaltare le diverse anime e i diversi territori viticoli della Sicilia in un brand di grande prestigio che ha saputo rappresentare una storia fatta di persone, aziende e cultura imprenditoriale. E uno dei pochi comparti che, al giorno d’oggi, coniuga tradizione e innovazione nel segno della qualità. E questo il messaggio che dobbiamo lanciare allEXPO 2015”. A chiusura la parola passerà al vino, con una degustazione dedicata ai grandi campioni dellenologia dellisola: Nero dAvola, Nerello Mascalese, Zibibbo, Grillo e Perricone, con una selezione di etichette di gran pregio - scelte dallenologo dellIRVOS Gianni Giardina - e diventate dei porta bandiera della Sicilia in tutto il mondo. Non meno interessanti gli abbinamenti cibo-vino proposti con alcuni prodotti agroalimentari tipici della regione.
Posted on: Wed, 30 Oct 2013 08:51:21 +0000

Trending Topics



Feeling so sore and out of joint, I had to start doing something.
Every relationship goes through a period of uncertainty. That
Latest from David: He received the first package we sent him on
✔✔✔ADA MASALAH KESUBURAN? SPERMA SIKIT & LEMAH? HAID CYCLE

Recently Viewed Topics




© 2015