Il mal di stomaco dopo mangiato è un disturbo piuttosto comune - TopicsExpress



          

Il mal di stomaco dopo mangiato è un disturbo piuttosto comune che ha diverse cause scatenanti, passeggere o croniche, più e meno gravi. Solo con una corretta diagnosi della malattia o della cattiva abitudine (alimentazione, stile di vita stressante, dipendenze) che ci causa il dolore potremo trovare il rimedio più efficace per provare sollievo al mal di stomaco post pasto. Se il dolore si manifesta accompagnato da nausea, crampi allo stomaco, vomito e diarrea, a distanza di quattro ore dal pasto, potrebbe trattarsi di gastroenterite, un’infezione virale. Lavarsi sempre le mani prima di toccare il cibo e mangiare e controllare la provenienza dei cibi scongiura il rischio di contaminazione. Vomito, diarrea e nausea accompagnano il mal di stomaco anche a seguito di un’intossicazione alimentare causata da cibi contaminati da batteri o tossine, il dolore si manifesta generalmente dopo 2-4 ore dal pasto e può durare da 12 e fino a 48 ore. Contattate immediatamente il medico. Bere molto aiuterà l’organismo a disintossicarsi. Consumate carni e verdure sempre ben cotte ed evitate di mangiare gli avanzi per scongiurare il rischio di intossicazione. Se il mal di stomaco si presenta accompagnato da gonfiore e formazione di gas intestinali dopo aver consumato un gelato, latte e latticini potrebbe trattarsi di intolleranza al lattosio. In questo caso l’adozione di una dieta senza lattosio ci farà stare subito meglio. Il gonfiore accompagna il mal di stomaco dopo mangiato anche nei celiaci. In questo caso il rimedio è una dieta priva di glutine. tè menta contro mal di stomacoSe consumiamo bevande e cibi ad alto tasso di acidità e avvertiamo dolore allo stomaco potrebbe trattarsi di ulcera, un’erosione superficiale del rivestimento dei tessuti molli dello stomaco o dell’intestino che rende più suscettibili agli alimenti acidi. Rivolgetevi al medico per avvalorare la diagnosi e farvi prescrivere una terapia antibiotica. Il mal di stomaco dopo mangiato può essere il sintomo della sindrome del colon irritabile. Non esistono cure per questo disturbo ma alcuni farmaci, gli opportuni cambiamenti nello stile di vita e la dieta appropriata fanno miracoli per attenuare i sintomi. Parlatene con il vostro medico curante. In caso di dolori allo stomaco lancinanti ed insopportabili o di dolore cronico che si protrae da più giorni bisogna rivolgersi al medico per una diagnosi. Solo curando la malattia sottostante ci libereremo del sintomo. A volte il mal di stomaco dopo mangiato è invece un fenomeno isolato, scatenato dalla formazione eccessiva di gas. In questo caso, oltre a modificare la nostra dieta evitando i cibi che gonfiano lo stomaco, per stare meglio possiamo optare perrimedi erboristici come lo zenzero o l’estratto di menta piperita. Se la causa del mal di stomaco è l’acidità gastrica il medico prescriverà degli antiacidi. Fonte: benessereblog.it/post/12495/mal-di-stomaco-dopo-
Posted on: Sun, 10 Nov 2013 23:13:53 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015