Il pd dove stava? - Decreto Biondi (1994) via con la - TopicsExpress



          

Il pd dove stava? - Decreto Biondi (1994) via con la scarcerazione immediata di 2764 detenuti, 350 dei quali coinvolti in Tangentopoli - Legge sulle rogatorie (2001) che danneggia la collaborazione giudiziaria internazionale - Legge Frattini (2002), che mantiene di fatto inalterato il conflitto di interessi del premier - Legge Cirami sul legittimo sospetto (2002): i giudici possono essere ricusati e i processi trasferiti soprattutto quando si tratta delle cause in cui sono imputati Berlusconi e Previti - Depenalizzazione del falso in bilancio (2002): Berlusconi si salva così dalle accuse sul processo All Iberian2, sul processo Sme e sul caso del calciatore Lentini - Lodo Schifani (2003), per l’impunità delle alte cariche dello stato: consente la sospensione dei processi a carico di Berlusconi - Condono fiscale (2003), condonati anche coloro che hanno “concorso a commettere i reati” - Legge Gasparri (2004), tale legge sul riordino del sistema radio-televisivo e delle comunicazioni consente a Mediaset una enorme crescita potenziale dei ricavi - Decreto salva Rete 4 (2004), concede una proroga per continuare a far trasmettere Rete 4 in analogico, a danno di Europa 7, pur non avendo la concessione dal 1999; - Condono edilizio alle aree protette (2004), inserisce le zone protette tra le aree condonabili e tra queste ci sono anche le aree di Villa Certosa di proprietà della famiglia Berlusconi; - Legge salva-Previti (2005), provoca l’estinzione per prescrizione dei reati di corruzione in atti giudiziari e falso in bilancio nei processi “Diritti tv Mediaset” e “Mills” - Legittimo impedimento (2010): i processi per Berlusconi e ministri possono essere rinviati, in base a impegni di governo “certificati”
Posted on: Wed, 04 Sep 2013 08:40:54 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015