Il sistema approfitta dell’insicurezza generale causata dal - TopicsExpress



          

Il sistema approfitta dell’insicurezza generale causata dal disfacimento del vecchio sistema culturale, infatti al posto del vuoto lasciato, inserisce una subcultura fatta di stereotipi consumistici, che si rifà essenzialmente soltanto ad una logica di mercato ma di fatto finisce per invadere in maniera subdola e devastante tutto lambito dei rapporti umani, mettendo al posto di regolazioni umane, tutta una serie di logiche prevalentemente disumane provenienti da tutt’altri interessi minando così ogni possibilità di equilibrio naturale tra i due sessi. La TV ci insegna sin dalla tenera età tramite telefilm e soap opera, come ci si innamora, come si dà il primo bacio, come ci si deve comportare con l’altro sesso e come interpretare i comportamenti dellaltro sesso nei nostri confronti, come ci si incontra cosa si fa durante tutto il periodo del fidanzamento, cosa si prova durante esso, come ci si lascia e come si reagisce, cosa si prova nel fare lamore anzi vuol darci lidea precisa di che cosa è lamore, dandoci sin dallinfanzia una serie di modelli comportamentali illusori spacciandoli come naturali anzi doverosi. Dallaltro lato sin da bambini ci sbattono tette, culi, muscoli e pettorali, creando lidea in coscia in noi che laltro sia solo un oggetto sessuale inanimato, riuscendo a stereotipare persino la bellezza fisica. Nello specifico la televisione sfrutta lincertezza e il caos culturale. Innanzi tutto preconfeziona modelli comportamentali surreali:assoluti non esistono, ognuno per quanto si possa sforzare di essere una identità precisa e sistematizzata creata da sé con il fedele aiuto dei mass-media non sarà mai tale, lidentità si sviluppa senza sovraimposizioni troppo volontarie ed è sempre linsieme di molte contraddizioni irrecidibili, creare qualcosa che poi di fatto sostituisce la naturale identità porta solo al dover assolvere una serie di doveri inutili, causando inoltre non solo una maggiorata insicurezza, ma anche una frustrazione interiore dovuta allassurda pretesa di far combaciare la propria personalità unica con un modello generale. Chiaramente luniformazione a dei modelli comportamentali porta ad una serie di doveri nella scelta del partner, e tutto ciò che riguarda il modo di relazionarsi con laltro sesso. Che cosa cè di più bello di scoprirsi? Perché dover avere un ambito di riferimento dovuto annullando i naturali magnetismi affettivi, predisponendo su un piano di relazionamenti preprogrammato le proprie simpatie? Due persone della stessa categoria sincontrano ed incominciano una storia, il meccanismo dello stereotipo così come li ha fatti avvicinare tenderà a fargli conservare il loro modello e a nascondere la propria specificità, si sforzeranno in tutte le maniere, così come lo si fa con la propria personalità, di far coincidere la propria relazione con quella idealizzata. Questo in generale causa un impoverimento delle specificità nella società che sono la vera ricchezza umana e in un complicarsi dei rapporti umani incredibile, in cui ci si aspetta di poter sapere tutto degli altri e di poter usare sempre gli stessi modelli comportamentali, cosa assurda dato che siamo tutti diversi.
Posted on: Wed, 27 Nov 2013 15:21:36 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015