In discussione le mozioni sui combustibili solidi secondari da - TopicsExpress



          

In discussione le mozioni sui combustibili solidi secondari da bruciare negli inceneritori e nei cementifici! Per lAssociazione italiana medici per lambiente «la combustione di rifiuti nei cementifici comporta una variazione della tipologia emissiva di questi impianti, in particolare di diossine e metalli pesanti»; Non si può bruciare di tutto dappertutto...continuare a bruciare rifiuti è uno spreco di risorse e un alto costo in termini ambientali, inoltre, non si rispettano le disposizioni europee sul recupero della materia che è prioritario nella gerarchia dintervento, continuando a ignorare anche la direttiva 96/62/CE sulle polveri sottili i cementifici sono impianti industriali altamente inquinanti (con o senza luso dei rifiuti come combustibile) ed i limiti di legge per le emissioni di questi impianti sono enormemente più permissivi e soggetti a deroghe rispetto a quelli degli inceneritori classici. Inoltre, un cementificio produce di solito almeno il triplo di anidride carbonica rispetto ad un inceneritore classico. La produzione annua di anidride carbonica da parte di questi impianti, secondo i dati del registro europeo delle emissioni inquinanti (E-PRTR) ammonta in Italia a circa 21.237.000 tonnellate..luso dei combustibili solidi secondari nei cementifici rischia di tradursi in un ulteriore freno allaumento dei livelli della raccolta differenziata come richiesti dalla normativa nazionale e comunitaria, allo sviluppo della filiera industriale del riciclo e al radicamento di una cultura ambientale e di un costume civico basati sulluso consapevole dei beni, compresi gli stessi rifiuti. banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=6911&stile=8
Posted on: Tue, 22 Oct 2013 13:34:16 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015