Info aggiornate per gli aiuti e volontariato nel territorio della - TopicsExpress



          

Info aggiornate per gli aiuti e volontariato nel territorio della provincia nuorese: Per lemergenza devastante in Sardegna, per gli aiuti a Nuoro e provincia ci siamo organizzati in squadra e diffondendo informazioni qui: INVITATE TUTTI!!! https://facebook/events/386292241474062/ COMUNE DI NUORO - SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE: Il Sindaco NON HA DISPOSTO l’interruzione dell’attività didattica che, pertanto, seguirà il regolare svolgimento secondo le disposizioni dei Dirigenti Scolastici. La Croce Rossa del Comitato Provinciale di Nuoro si sta mobilitando per prestare soccorso alle persone sfollate in seguito allalluvione. Servono: brande, coperte, materassi, sacchi a pelo, asciugamani, thermos. Alimenti: pasta, riso, pelati, olio, latte, caffè, zucchero, biscotti, tonno, legumi in scatola, pane carasau, acqua, piatti, bicchieri, posate, tovaglie e tovaglioli di carta. Per informazioni chiamare il numero 392.3422585 oppure 0784.30035 La raccolta sarà effettuata a Nuoro presso il centro di raccolta CRI alla fine di Via Francesco Cucca/Via Carlo Collodi Per donazioni: Conto corrente intestato a Comitato Provinciale Croce Rossa Italiana Nuoro Numero c/c:11740081 Iban: IT51D0100517300000000200007 Causale: emergenza alluvione Nuoro Grazie a tutti voi per ogni gesto di solidarietà. La delegata area sociale Cri Nuoro e Provincia. Francesca Sotgiu (aggiornamento: Pausa per la Croce Rossa Italiana di Nuoro, hanno i magazzini pieni e non possono accogliere altri beni per adesso, quindi si dedicheranno alla distribuzione, vi terremo aggiornati, restano comunque operativi ancora tutti gli altri centri raccolta delle associazioni e gruppi privati di iniziativa popolare che trovate di seguito) Altri punti raccolta in città: vi attendiamo dalle 10 sempre presso lex Cumbentu di Nuoro, ingresso lato via Convento, parcheggi interni. Grazie. Un altro centro di Raccolta a Nuoro, presso la palestra Coni in via Lazio orario continuato fino alle 22 chiedono attrezzi per la pulizia dal fango (stivali, ramazze, stracci, secchi, scope, ecc....), roba per bambini (pannolini, biberon, tachipirina, intimo, ecc....) DA NUORO STANNO PARTENDO OGNI GIORNO DEI VOLONTARI, HANNO LE MACCHINE PRATICAMENTE VUOTE E SERVIREBBERO: THERMOS, PALE, TIRA ACQUA, FORNELLI DA CAMPEGGIO, TELONI, BIBERON, CUSCINI, LENZUOLA, INTIMO, PANNOLINI PER BIMBI, OMOGENIZZATI, potete portarli da me al Cts Viavai. CE MOLTO BISOGNO DI AIUTO ANCHE NELLE CAMPAGNE QUINDI CHIUNQUE SIA FORNITO DI RUSPE O MEZZI PESANTI PER FAVORE VADA A DARE UNA MANO! C.T.S. VIAVAI, 13, v. Angioj https://facebook/cts.nuoro METEO allarmi.meteo-allerta.it/sardegna-index.html sar.sardegna.it/servizi/meteo/imgradar_it.asp?prod=3&curimg=24 VOLONTARIATO Per Nuoro e provincia i nostri coordinatori sono Sara Piu 3200259481 e Angelo Carrone 3488831255 (chiamateli per coordinarvi) TORPE: 0784/1824812 CENTRO OPERATIVO COMUNALE TORPÈ. Per donare indumenti e coperte, cibo, materiale di utilizzo (secchi, scope, detersivi) etc. contatta Alessia al 3462312911 (locali CRES di Torpè). Per registrazione in Comune e giornate lavorative a Torpè (aziende gravemente danneggiate) contatta Efisio al 3665860834 TORPE SERVE FORAGGIO BESTIAME: Contattare pro loco Posada Cell. 345/3269004 - Fax. 0784/853032 E-mail: proloco.posada@gmail PROTEZIONE CIVILE: Stop alla raccolta e invio dei volontari per loro ma potete rivolgetevi alle associazioni di volontari, privati, croci rosse e comuni!!! La Protezione Civile fa riferimento solo a se stessa e alla Regione Sardegna. Noi continuiamo a ricevere richieste dalle zone colpite dove la gente ha ancora bisogno. VIABILITÀ Notizie sempre aggiornate sulla viabilità sono disponibili attraverso i canali C.C.I.S.S. (numero verde 1518, cciss.it, mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio e i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai. RAGGIUNGERE LA SARDEGNA navi sardegnaremix.wordpress/2013/11/19/alluvione-dalla-moby-passaggi-in-nave-gratuiti-per-raggiungere-i-parenti/ aerei https://facebook/photo.php?fbid=255652137920683&set=a.115348151951083.22653.109159155903316&type=1&ref=nf Il Gruppo Meridiana informa che tramite il loro servizio Cargo sarà possibile inviare gratuitamente materiale di prima necessità, medicinali o prodotti per la casa (lenzuola, coperte, abbigliamento, scarpe, ecc.). Il tutto potrà essere consegnato in cartoni rigidi in buon stato per poter fare delle spedizioni via aerea dagli #Aeroporti di #Bologna #Catania #Milano #Napoli #Roma #Verona e #Torino con destinazione #Olbia . Sul cartone dovrà essere menzionato il mittente, il contenuto e i kgs. Non sono ammessi tutti i prodotti restricted, dangerous, infiammabili, ecc. come previsto da normativa IATA, ENAC. Detto materiale sarà trattenuto nei magazzini di Olbia e consegnati ad ente incaricato per la distribuzione di prima necessità alla popolazione colpita da tragico evento. Clicca qui per i dettagli tinyurl/pwr9rvd SOLIDARIETÀ LAssociazione Culturale Sa Itria - Città di Nuoro sta raccogliendo beni di prima necessità presso la sede associativa sita nei locali dellex Convento di via Manzoni, ingresso lato via Convento, parcheggi interni. portate tante bottiglie dacqua potabile. Un nuovo centro di Raccolta a Nuoro, presso la palestra Coni in via Lazio orario continuato fino alle 22, chiedono attrezzi per la pulizia dal fango (stivali, ramazze, stracci, secchi, scope, ecc....), roba per bambini (pannolini, biberon, tachipirina, intimo, ecc....) NUORO - chi vuole contribuire può farlo lasciando parte della propria spesa presso EUROSPIN, MD e SIMPLY. Poi passiamo noi con i nostri furgoni a ritirare e consegnare dove più occorre nellisola. SORGONO - PRESSO LA PAROCCHIA dalle 16:00 raccolgono beni e generi alimentari e di prima necessità, qui anche il link evento Sorgono: https://facebook/events/606660246056903/?source=1 ATZARA - Sede AVIS, centro di raccolta: sono necessari alimenti non deperibili, casse d acqua, lenzuola, coperte, materassi in buono stato. Aperta per tutta la giornata di domani giovedi 21 novembre dalle ore 09.00 in poi. BOLOTANA - Centro raccolta, Via Dessì, 1 (ex scuole medie, ritiro 24h su 24). OLZAI - CENTRO DI RACCOLTA PRESSO LA SEDE DELLA CROCE AZZURRA. Dalle ore 9,00 alle 20,00 - INFO: 0784/55370 - Ritiro in sede o a domicilio DESULO - fino a domenica, nei locali parrocchiali, proseguirà la raccolta di vestiario, coperte, generi alimentari e medicinali. GALTELLI - (nu) raccolta di prodotti di prima neccessità in tutti i negozi è allestito un carrello dove chiunque potrà dare il suo contributo e unaltra raccolta si effettuerà nella via principale del paese di fronte allambulatorio della d.ssa pisanu per altre informazioni contattare lidia al num.3496814752 vi aspettiamo numerosi..... ORANI - Avis e Croce Verde, Via Delitala, 31 - Centro di raccolta, Orari: 10:00/12:00 - 16:00/18:00 Oppure c/o Negozio Debora Mereu orari 9:00/12:30 - 16:30/19:00 Corso Italia. Andrea 3403019951 - Debora 3472304673 OROTELLI - questo pomeriggio (era il 20 nov. e non si hanno ancora conferme per il 21, fateci sapere) dalle 17 raccolta di beni di prima necessita e indumenti presso il centro giovani nel rione di mussinzua ONIFERI - presso la sala consiliare del comune, lAmministrazione Comunale organizza una raccolta fondi e beni di prima necessità, bando: https://facebook/photo.php?fbid=623753884351910 MACOMER - Gruppo spontaneoMacomer pro alluvione https://facebook/groups/544492728967768/ SINISCOLA - presso Centro Giovanile di Siniscola (ex POA) Piazza del Rosario. mappa online dei centri di raccolta: https://sardsos.crowdmap/reports/?c%5B0%5D=13 EMERGENZA NELLEMERGENZA! Tra i tanti bisognosi di aiuto ci sono i CELIACI. Come è noto per loro ci sono meno possibilità di trovare alimenti adatti, benché il riso aiuti tantissimo e lo stesso dicasi per altri alimenti a base di frutta, verdura e altri alimenti a base di carne e pesce, purché non conservati o, se tali, che contengano la dicitura gluten free o alimento senza glutine. Anche da Onanì, Torpe e Olbia richiedono espressamente alimenti per celiaci. Diamo una mano! Ecco lelenco dei FARMACI e PARAFARMACI elencatici dalla Dott.ssa Veronica Sirigu delegata dal Comune di Torpè a tale fine: disinfettante generico, cotone, garze, cerotti, paracetamolo, antinfiammatori da banco (Oki, Brufen, Moment), cerotti, antidiarroici, glicerina, fermenti lattici e cibi per celiaci. Altri beni: dentifrici, generi per la prima infanzia, bustine di tè e camomilla, guanti monouso, biancheria intima, detersivi per lavare per terra, spazzolini da denti, spugne, stracci, bastoni per lavare. IMPORTANTE! - Servono materassi e biancheria per i letti, asciugamani, pannolini per bambini ed assorbenti igienici. Graditi cibi pronti come legumi, tonno, carne in scatola. OFFERTE VOLONTARIE DI ALLOGGIO: rimossi i contatti perché non riceviamo più richieste, se doveste avere bisogno contattateci nel primo link qui sotto e ve li forniremo. Evento Emergenza solidale provincia di Nuoro: https://facebook/events/386292241474062/ Pagina Emergenza solidale per tutto il resto della Sardegna: https://facebook/pages/Emergenza-Sardegna-19-novembre-2013/240273129471866 documento condiviso di riepilogo informazioni utili: https://docs.google/document/d/1P7NpBwfqY0iYM8J9zIiCUXAQRyOfWH7kCvSBp_3uBq8/pub
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 01:28:20 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015