Informazioni utili Emergenza Alluvione COMUNICATI ALLA - TopicsExpress



          

Informazioni utili Emergenza Alluvione COMUNICATI ALLA CITTADINANZA 1) LASPO S.p.a. comunica che fino a Domenica 24, al fine di ridurre il traffico privato e facilitare il movimento dei mezzi di soccorso operanti in città, sarà possibile utilizzare GRATUITAMENTE tutti gli autobus operanti sullintera rete urbana . Servizio di Trasporto pubblico Locale Linea 1, Linea 2, Linea 4, Linea 5, Linea 6, Linea 7, Linea 8, Linea 9, Linea 10, Linea 11 (REGOLARI) Linea 3 Attiva con percorso alternativo ( Provvisorio ) Capolinea Botteghino Putzolu, strada Spiegana - Caresi - via Barcellona - Via Cesti - Via Cimabue - C.so V. Veneto - Cavalca ferrovia - Via Roma - Via Mameli - C.so V. veneto - Via Cimabue ( Via Aspromonte ) - Via Barcellona - Strada Caresi - Spiegana - Botteghino Putzolu ( Capolinea ) Linea 12, Attiva con percorso alternativo Capolinea Berchiddeddu - Loiri direzione Padru - Bivio per Montelittu - Trudda - ingresso strada 4 corsie direzione Olbia - Via Roma - Via Memeli. (Ritorno percorso inverso) Servizio trasporto disabili e disagiati Trasporto garantito per dializzati e collegamento con centri di riabilitazione ( FkT ) Sospensione trasporto verso i centri CIM, CAS, Associazione Sede Disabili, e Villa Chiara. 2) Emergenza alluvione Olbia. Ordinanza di chiusura delle scuole cittadine nei giorni 22 e 23 novembre 2013. Si comunica che, con ordinanza n. 226 del 21/11/2013, a causa dell’eccezionale ondata di maltempo, il Sindaco di Olbia ha disposto la chiusura di tutte le scuole del Comune di Olbia per i giorni 22 e 23 novembre 2013. 3) Emergenza alluvione Olbia. Attivato un conto corrente a favore delle scuole. LIstituto “D. PANEDDA” di Olbia ha aperto un c/c bancario per l’emergenza alluvione a favore delle scuole. Per chi volesse contribuire, di seguito gli estremi per il versamento: Iban: IT58B0101584980000070227285 Causale del versamento: “Emergenza Sardegna” Tesoreria Unica: 316750 4) Emergenza Alluvione - Interruzione fornitura dacqua del Consorzio di Bonifica Utenze della zona Santa Mariedda. Si informa la popolazione che per fronteggiare l’interruzione della fornitura d’acqua del Consorzio di Bonifica, sono state attivate, attraverso il gestore del servizio idrico integrato Abbanoa, le reti di distribuzione comunali. E’ necessario che tutti gli utenti della zona Santa Mariedda trasferiscano l’allaccio dal piantone del Consorzio di Bonifica a quello di Abbanoa, anche in assenza di contatore. Si informa, inoltre, che al momento l’acqua non deve essere utilizzata per usi alimentari. Abbanoa comunica che lacqua erogata sarà contabilizzata dividendo, in quote pari fra gli utenti, la misurazione del consumo effettuato da un unico contatore, posizionato a valle della rete. 5) Divieto dell’utilizzo dell’acqua erogata presso il quartiere Isticadeddu. Ordinanza del Sindaco. Si comunica che, con ordinanza n. 228 del 21/11/2013, il Sindaco di Olbia ha disposto Il divieto dell’utilizzo dell’acqua erogata presso il quartiere Isticadeddu – Comune di Olbia per gli usi alimentari, potabili e dell’igiene della persona. 6) COMUNICAZIONI PER PROCEDURA RISARCIMENTO DANNI Relativamente alle richieste di contributo per i danni patiti a seguito dell’alluvione che si è abbattuta sulla città di Olbia, si comunica che al momento l’Amministrazione Comunale non ha ancora predisposto la modulistica in quanto non sono ancora note l’entità delle risorse disponibili e le modalità per l’erogazione delle stesse. Si invita pertanto la cittadinanza interessata ad attendere le comunicazioni ufficiali che verranno pubblicate sul sito dell’Amministrazione Comunale. Al fine di facilitare le operazioni di istruttoria delle domande si invita, altresì, a non fare uso di moduli differenti da quelli che verranno pubblicati con le modalità di cui sopra. Si precisa, infine, che l’eventuale distribuzione di moduli avvenuta nei giorni scorsi non è stata autorizzata né sollecitata dall’Amministrazione Comunale. La cittadinanza vorrà premurarsi di inventariare i beni danneggiati e di allegare idonea documentazione a supporto della richiesta. 7) PUNTI DISTRIBUZIONE PASTI GRATUITI. I pasti vengono erogati dalle ore 12,00 e dalle ore 19,00 nei seguenti centri: - Cooperativa Solaria, via del Castagno centro smistamento; - Centro Umanitario, via Canova; - Chiesa della Sacra Famiglia, via Roma; - Chiesa di Sant’Antonio, via Aspromonte. Telefono: 0789 53949 DISTRIBUZIONE INDUMENTI, COPERTE, MATERASSI, GENERI ALIMENTARI. - Centro Umanitario, via Canova (tel. 329 4057028); - Chiesa di Sant’Antonio, via Aspromonte; - Chiesa della Sacra Famiglia, via Roma; - Palestra scuola elementare di Isticaddeddu, corso Vittorio Veneto, tel. 377/6805111; - Capannone PINNA IDROTERMICA, via Capoverde, n. 15, referente Pinna Maria (tel. 339 4382890); - Capannone MARINO SOLAI, via Giappone, referente sig. Luca Depperu (tel. 338 8076474); - Capannone MAMELI MASSIMO, via Tunisia (vicino Brico) – orario 7:30-20:30. PER RICHIESTA E OFFERTA RISORSE (PASTI CALDI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ, ARREDI, GENERI VARI) CONTATTARE IL N. 0789 52189. CENTRI DI RACCOLTA INDUMENTI E GENERI DI PRIMA NECESSITÀ quali materassi, pali, stivali in gomma, incerate, secchi, scope, stracci (anche asciugamani vecchi) per raccogliere l’acqua. - Capannone PINNA IDROTERMICA, via Capoverde, n. 15, referente Pinna Maria (tel. 339 4382890); - Capannone MARINO SOLAI, via Giappone, referente sig. Luca Depperu (tel. 338 8076474); - Capannone MAMELI MASSIMO, via Tunisia (vicino Brico) – orario 7:30-20:30; - Capannone ZIPPI, zona ind.le sett.4 via Seychelles (davanti al Planet) (tel. 389 1146897). PER LAVAGGIO GRATUITO DI INDUMENTI PERSONALI. - Lavasecco ANNA ATZENI, via Lituania, tel. 0789 68301; - lavanderia CAREDDU ANNA ROSA, via Barcellona n. 62, tel. 0789 23991; - lavanderia BOLLE DI SAPONE – Piras Emanuela, tel. 320 9652211; - lavanderia Floren Wash di Sini Maria Rossana, via Macerata n. 42, tel. 370 1137001. PER LAVAGGIO GRATUITO DI CAPI INDUSTRIALI (lenzuola, federe, telo doccia-viso, coperte, tende e tappeti). - Lavanderia CLEA, via Del Palissandro ( ex Bianca Sarda ), tel. 0789 50004. N.B. Per la individuazione e restituzione dei capi portati in lavanderia, si dovrà indicare nella bolla di consegna il nome e cognome con firma leggibile. CENTRO OPERATIVO SERVIZI SOCIALI e POLIZIA MUNICIPALE PER SISTEMAZIONE ALBERGHIERA. Recapiti telefonici: 0789 52189, 0789 52002, 800 405 405. 8) RICHIESTA URGENTE ARTICOLI NECESSARI Si ravvisa l’esigenza di reperire i seguenti articoli: - secchi; - scope / bastoni per lavare per terra / pale e palette; - raschietti scrosta fango; - teli di plastica; - guanti; - stivali di gomma; - buste spazzature; - detersivi; - materassi singoli e matrimoniali; coperte; - piumoni; - cuscini; - generi alimentari a lunga scadenza; - prodotti per l’igiene personale.
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 17:53:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015