Intervista immaginaria alla TV greca tra a un dirigente di una - TopicsExpress



          

Intervista immaginaria alla TV greca tra a un dirigente di una agenzia di rating che ha declassato il debito greco alla categoria junk. [...] “La Grecia, però, anche se sotto la pressione del Fondo Monetario Internazionale e dell’UE, ha preso una serie di misure molto severe,” replica l’opinionista. “E si tratta di misure particolarmente onerose per la società greca.” “La società?” ripete ridendo. “Quale società? L’Europa ha scoperto la società dopo la seconda guerra mondiale, e solo perché c’era la pressione dei paesi comunisti. Erano loro che continuavano a parlare di un qualche tipo di società, e l’Europa occidentale ha deciso di inventarsene una per limitare il diffondersi del comunismo. Ma nel 1989 la società è crollata, signor Galanòpoulos e, mi creda, non abbiamo perso niente.” Poi, cambiando tono, riprende, questa volta seriamente: “La società non esiste, signor Galanòpoulos, glielo ripeto. Esistono solo gruppi. Imprenditori che fanno i propri interessi, lavoratori che lottano a loro volta attraverso i sindacati e le altre organizzazioni che ne difendono gli interessi. La società è un’invenzione.” “Ma questo non cambia il fatto che quelli che sono economicamente più deboli si sobbarcano anche il peso maggiore.” “Mi scuserà, ma mi sembra naturale: coloro che investono, che aprono nuove aziende, che offrono posti di lavoro, devono avere i maggiori vantaggi e i più cospicui privilegi. Che ci piaccia o no, i forti sono quelli che danno la spinta all’economia e i deboli li seguono. Se non c’è la spinta, i deboli son quelli che crollano per primi. D’altro canto è anche giusto che quelli che guadagnano di più siano quelli che pagano più tasse. Voi, però, non avete meccanismi per incassare le tasse. Da un lato volete che quelli che producono e guadagnano spendano i loro proventi a favore dei poveri – cosa impossibile. Dall’altro non siete in grado di farvi pagare le tasse dai ricchi – cosa che sarebbe giusta. Una delle ragioni della crisi del vostro paese sta proprio nella sua incapacità di porre le relazioni tra i gruppi su una base corretta.” (Petros Markaris, Prestiti scaduti, Bompiani, 2011)
Posted on: Sun, 22 Sep 2013 16:03:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015