Ipotesi genetica della eiaculazione precoce: anatomia di una - TopicsExpress



          

Ipotesi genetica della eiaculazione precoce: anatomia di una cantonata. Oramai una decina di lavori indicano che negli eiaculatori precoci primari (pazienti affetti da eiaculazione precoce fin dai primi rapporti sessuali) sia presente una maggiore attività del gene di trasporto della idrossitriptamina, gene chiave nel controllo della serotonina, sostanza in grado di mediare la rapidità eiaculatoria, da notare che la maggioranza dei farmaci per eiaculazione precoce fanno aumentare la serotonina cerebrale. Una revisione assai recente dei dati in tal senso conferma l’ipotesi di una maggiore attività del gene in questione e gli autori partono con la “sparata” che questi dati confermerebbero che la eiaculazione precoce primaria è una malattia del corpo, non della psiche e pertanto evviva i farmaci per la terapia.
Posted on: Tue, 11 Jun 2013 11:02:09 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015