LA CAPPELLA SISTINA E I SIMBOLI CELATI Venite a scoprire i - TopicsExpress



          

LA CAPPELLA SISTINA E I SIMBOLI CELATI Venite a scoprire i segreti di uno dei luoghi piu suggestivi di roma. Attraverseremo secoli di storia in uno dei centri nevralgici del potere. La realizzazione della Cappella Sistina fu lunga e tormentata. Di seguito proponiamo solo un accenno delle varie fasi che saranno indagate in modo completo durante la visita guidata. Le premesse, gli esiti, i segreti e la storia dei dipinti saranno messi in luce esplorando tutte le varie teorie anche le più recenti. La cappella, costruita sotto il pontificato di papa Sisto IV Della Rovere tra il 1477 e il 1483, fu concepita come un edificio dalle caratteristiche militari. La realizzazione si deve a Giovannino de’ Dolci e a Baccio Pontelli e le misure (40x13x21) rispettano nei rapporti proporzionali quelle del Tempio di Salomone a Gerusalemme. Gli interventi pittorici all’interno della cappella furono tre e in periodi diversi. Il primo intervento all’interno della Sistina risale proprio all’epoca di Sisto IV, il pontefice infatti chiamò i migliori artisti per dipingere il ciclo che comprendeva la successione dei papi, le Storie di Mosè e le Storie di Cristo nel secondo registro delle pareti. Perugino, Botticelli, Ghirlandaio ed altri furono impegnati nella decorazione delle scene che esaltano la corrispondenza di significati fra le vicende vetero e neo testamentarie. Di questo ciclo sono andati perduti quattro scene, due per far posto al Giudizio di Michelangelo e due che sono state rifatte a seguito della caduta della parete. Sopra l’altare si trovavano la Natività di Gesù e Mosè salvato dalle acque mentre nella parete opposta la Resurrezione di Cristo e la Contesa del corpo di Mosè; queste ultime furono rifatte dopo il crollo del 1522. COSTI: EURO 31,50 A PERSONA EURO 20,00 BIGLIETTO INTERO, EURO 12,00 BIGLIETTO RIDOTTO UNDER 18, EURO 1,50 AURICOLARE, 10,00 VISITA GUIDATA
Posted on: Fri, 18 Oct 2013 04:36:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015