LA MODA DELGLI ULTIMI TEMPI : IL TATTOO!! Oggi parleremo - TopicsExpress



          

LA MODA DELGLI ULTIMI TEMPI : IL TATTOO!! Oggi parleremo di tatuaggi,sempre più diffusi considerata la moda degli ultimi tempi. Prima di farvi tatuare prendete tutti i provvedimenti per proteggervi dagli eventuali rischi, ricordatevi che sono permanenti non prendete decisioni affrettate sul tatuatore o sul disegno da fare,magari tra qualche anno quello che vi sembrava magnifico si trasformerà in qualcosa che odierete,detto ciò passiamo alla domanda più richiesta ,dove fare un tatuaggio?le parti che fanno meno male… Dolore o Fastidio? L’intensità con cui si avverte il dolore è diversa da persona a persona, la soglia del dolore è soggettiva e ciò che per qualcuno può essere dolorosissimo per altri potrebbe essere solo un leggero fastidio. Ma c’è chi sostiene che le zone in cui il dolore si avverte meno sono quelle in cui si ha uno strato di grasso maggiore,invece nei punti in cui la pelle è più vicina alle ossa dove si possono toccare è più sottile e risulta più sensibile, in quelle zone il dolore è maggiore,ad esempio zone come caviglie,gomiti,mano collo o piede. Se avete paura degli aghi o del sangue rivalutate l’idea di farvi tatuare,potreste svenire a causa della tensione ma se vi tranquillizzate andrà tutto bene,se vi da fastidio il sangue potrete girarvi per non avere eventuali problemi. Cura Tatuaggio Quando avrete terminato il tattoo durante le prime 2-3 ore non rimuovere la protezione che vi ha lasciato il tatuatore. Dopo aver lavato le mani con un sapone antibatterico, assicurati di essere in posto pulito e togli la benda, lava con le dita delicatamente il tattoo con acqua tiepida e sapone neutro,questo procedimento permette la chiusura dei pori e toglie le tracce di sangue,fatto ciò asciugati tamponando la zona bagnata,con un panno o carta assorbente. Applicate più volte al giorno per l’intera fase di guarigione(20-30giorni) Bepanthenol pomata oppure Biafin o Cicatrene,massaggiando delicatamente. Compariranno delle leggere crosticine su tutto il tatuaggio la crema serve appositamente per non farle spaccare ,se si rompessero precocemente causerebbero dei buchi di colore. Non coprite il tatuaggio se è possibile lasciatelo a contatto con l’aria per favorire la formazione della crosta. Cosa Evitare?! • Evitare di indossare indumenti stretti che sfregano sul tatuaggio. • Ambienti polverosi, per ridurre il rischio di infezioni. • Non esporre il tatuaggio al sole o trattamenti abbronzanti. • Evitare mare e piscina. • Non grattare le croste ma picchiettate in caso di prurito. • Non bagnare troppo il tatuaggio prima che cada la crosta,si potrebbe spellare. Anche dopo il periodo di guarigione applicate sul tatuaggio una crema per il corpo e usate per l’esposizione al sole una protezione a schermo totale per non far sbiadire il tatuaggio. A questo proposito vi consiglio due video uno per la Bio Vaselina e uno per chi intende fare il tatuaggio alle sopracciglia ,per chi vorrebbe farlo ma non ha molte informazioni. Non sottovalutate la cura di un tattoo perchè potreste rovinarlo o sbiadirlo se nn avrete cura di esso.Ricordatevi che un tattoo è un impegno e vi resta sulla pelle non fate cose di cui poi potreste pentirvene. Tipi di Tattoo • Tatuaggio Solare ,condraddistinto dall’applicazione di una sostanza fotoimpermeabile, in modo che durante l’abbronzatura tale prodotto lasci la pelle più chiara formando un disegno. • Tatuaggio All’hennè è semipermanente, se volete farlo da soli vi occorrono solo l’henné (Puro lo trovate in erboristeria o online) 2 cucchiai di questa polvere,acqua calda e il succo di un limone, mettete i due cucchiai di hennè in una ciotola, aggiungete il limone e mescolate bene,aggiungete l’acqua pian piano fino a che non ottenete un composto quasi cremoso. Mettetevi dei guanti per evitare macchie. • Lasciate riposare l’impasto per un giorno oppure lasciatelo sopra una qualsiasi fonte di calore,potete applicarla o con una sac à poche,oppure con un pennino per disegnare o ancora se non siete esperti potete semplicemente prendere di quei disegni pronti e passare l’henne sopra,esistono anche alcuni kit per fare questi tattoo li trovate facilmente su ebay. Il colore dura in base a diversi fattori in un clima freddo la tinta scura resta per molto tempo.I frequenti lavaggi possono sbiadire il colore. L’henné è pericoloso in caso si sia malati di favismo,è consigliabile effettuare una prova di allergia applicando una piccola quantità su una porzione di pelle non in vista prima di passare a realizzare il tatuaggio vero e proprio. Durata media di questo tattoo dalle 2 alle 3 settimane. • Se volete dei tattoo semipermanenti esistono dei professionisti che utilizzano diversi tipi di pigmentazioni cosi facendo il vostro tattoo durerà meno di quelli normali. • Tattoo temporanei, a seconda di quello che scegliete possono durare qualche settimana o giorno se digitate su google “tatuaggi temporanei” ne troverete di diversi e per ogni esigenza,come ad esempio “Fun tattoo spray”. Rimozione Esistono diversi metodi di rimozione dei tatuaggi ma ognuno di essi ha dei pro e dei contro. Il successo del procedimento è determinato dall’esperienza del tatuatore e dal processo di guarigione del paziente.Vi menzionerò i più diffusi ma vi consiglio di affidarvi al vostro medico o ad un esperto,lui saprà cosa è meglio per voi perchè ogni caso varia da persona a persona. • Metodo Laser Il metodo laser risulta il più diffuso ma anche il più sicuro,è adatto a tutti i tipi di tatuaggi,la luce laser colpisce soltanto il pigmento del tatuaggio frammentandolo e non danneggiando la pelle. Laser normale o a raggi infrarossi? Con la rimozione del tatuaggio a raggi infrarossi il colore dell’inchiostro non ha importanza ,quando si utilizza un laser normale invece possono essere più difficili da rimuovere i verdi,il giallo e i colori pastello. Il costo varia da diversi fattori, dalla grandezza del tattoo ma anche dal professionista a cui vi rivolgete. • Dermoabrasione ,è un metodo aggressivo viene effettuato con anestesia locale sfregando gli strati superficiali della pelle,questa tecnica non è adatta per le persone inclini allo sviluppo di cicatrici. • Ci sarebbero altri metodi più o meno validi dipende da persona a persona,ma per chi non se la sente di ricorrere a questi sistemi,vi consiglio semplicemente di andarlo a coprire con un altro tattoo.
Posted on: Tue, 15 Oct 2013 08:20:26 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015