LA POSTURA SECONDO RIEDUCATORE SPORTIVO Sono tanti gli - TopicsExpress



          

LA POSTURA SECONDO RIEDUCATORE SPORTIVO Sono tanti gli specialisti che hanno dato un contributo a questa disciplina in sorprendente ascesa. Ciascuno, con la propria peculiarità, ha interpretato la globalità e tirato fuori un metodo che focalizzasse il risultato finale sulla struttura “uomo”. E’ evidente che il sistema fasciale acquisisca così un aspetto determinante e che ogni distretto funzionale venga per forza di cose influenzato. Insomma, un meccanismo complesso che non può perdere di vista nessun elemento dell’intera catena e che per forza di cose è governato dal Sistema Nervoso. Testa, Piedi, Denti, Lingua, Occhi… di chi è la colpa? Troppo spesso si prendono in considerazione alcuni aspetti come quelli sopra citati, perdendo di vista “La Persona”: quello che ha da dirci e come ce lo dice, come si muove e cosa non muove… Potrei dilungarmi a parlare di questo aspetto ma è evidente che ciascun individuo, a seconda delle proprie esperienze, dei propri traumi, scelga una strada “conveniente” e che per trovare la soluzione ad un problema non basti recarsi in strutture dotate di tecnologie. Bisogna meritarsi il Rispetto della Persona… Ascoltarla, Osservarla e risalire a quell’episodio che ha cambiato le cose… La Postura. Ecco che prende forma il METODO RIEDUCATORE SPORTIVO, un approccio che considera l’individuo nel suo insieme e che anche attraverso strumenti legati alla comunicazione si prefigge come obiettivo quello di arrivare alla soluzione del problema… e risolverlo. fisiomedicacademy/corsi/personal-trainer-master.html © 2013 Rieducatore Sportivo a.s.d. Tutti i diritti riservati. Nicola D’Adamo Presidente di Rieducatore Sportivo
Posted on: Sat, 05 Oct 2013 19:09:16 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015