LARTIGIANATO DI RIVELLO La vocazione artigiana dell’area di - TopicsExpress



          

LARTIGIANATO DI RIVELLO La vocazione artigiana dell’area di Rivello si è tramandata nei millenni, fin dall’epoca pre-ellenica e pre-romana, come testimonia anche la Mostra permanente di Archeologia allestita nel cinquecentesco Convento di sant’Antonio. Qui troviamo, infatti, reperti rinvenuti nell’antico insediamento detto Serra Città, con testimonianze importanti di manufatti locali, a partire dal VI secolo a.C. Essi ci svelano i segreti di una società a carattere agricolo pastorale, con una notevole componente artigiana, dedicata alla produzione di vasellame sia fine sia di uso comune; i numerosi pesi da telaio documentano lattività di tessitura della lana, riservata alla componente femminile della popolazione. I prodotti dellagricoltura e della pastorizia consentivano, infine, anche la lavorazione delle pelli per cinture e calzature, adoperati, molto probabilmente, anche negli scambi con i coloni della magna Grecia, per acquisire materiale più pregiato con cui adornare i tipici corredi tombali. Un esempio di pelletteria: casalucania.it/product.php?c1=7&c2=OMD&c3=-1&p=17
Posted on: Sat, 19 Oct 2013 20:41:27 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015