LEMPIETÀ Empietà di - TopicsExpress



          

LEMPIETÀ Empietà di Manasse Nel tempo in cui Dio prolungò la vita Ezechia di quindici anni, nacque suo figlio Manasse, che divenne re alletà di dodici anni. Purtroppo Manasse visse nella più sfrenata idolatria. Il racconto sul suo regno è breve: costruì di nuovo gli altari e i santuari pagani negli alti luoghi, mise degli idoli nel Tempio, si diede alla stregoneria, alla divinazione, alla negromanzia e si aprì al culto delle stelle del popolo assiro. Manasse sacrificò anche il proprio figlio, che egli amava di certo, per piacere al dio Moloch. Tutte queste azioni orribili ci colpiscono. Ma dobbiamo chiederci onestamente: non ci sono degli idoli nella nostra vita che offuscano il nostro rapporto con Dio? Un idolo si costruisce dentro noi, contro Dio. Gli idoli distruggono in modo pericoloso lopera di Dio in noi. Possono diventare talmente grandi da non farci più comprendere la Sua volontà. I nostri occhi devono essere rivolti a Dio, non alle cose materiali o alle persone! Tutto ciò che sposta Dio dal centro della nostra vita è un idolo. Esaminiamoci con onestà. Quanto sono grato a Dio di aver potuto riconoscere alletà di dodici anni che Egli, il Creatore del cielo e della terra, ha dato il Suo unico Figlio come sacrificio per il mio peccato e per quello di tutta l’umanità, con lobiettivo di farci gustare la Sua gloria. I sacrifici umani sono da sempre un abominio per Dio (Genesi 12:31). Dio, però, ha dato il suo amato Figlio, il prezzo è pagato! La strada verso il Padre, grazie al sacrificio di Gesù, è aperta a tutti! Nella nostra città, ogni anno vengono organizzate delle fiere esoteriche, che attirano un mare di persone alla ricerca di qualcosa”. Queste persone restano stupite ogni volta che, al nostro stand, presentiamo loro la Bibbia, un aiuto per condurli a Gesù. È anche utile la lettura di opuscoli con su scritte le testimonianze dei credenti nati di nuovo, i quali raccontano senza paura e con franchezza Chi ha cambiato e rinnovato totalmente la loro vita: Gesù Cristo! Karin Betschel
Posted on: Mon, 28 Oct 2013 14:25:04 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015