LG G2, ecco “lo smartphone che impara da te” Tramite un - TopicsExpress



          

LG G2, ecco “lo smartphone che impara da te” Tramite un apposito evento, LG presenta LG G2, un nuovo smartphone Android top di gamma con un ampio display e una particolare disposizione dei tasti. SMARTPHONELG G2 Così come anticipato nelle scorse settimane, LG ha presentato ufficialmente LG G2, ovvero il successore del modello Optimus G dotato di numerose caratteristiche “intelligenti”, di un comparto hardware notevolmente performante e di nuovi e peculiari approcci progettuali. LG G2 è basato su Android 4.2.2 Jelly Bean ed è dotato di un display più grande rispetto al predecessore, ovvero di uno schermo IPS da 5,2 pollici a 1080p. Internamente si trova un potente processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,26 Ghz con 2 GB di RAM a corredo, 16/32 GB di memoria interna utile all’archiviazione dei dati, una batteria da 3000 mAh – dunque in grado di assicurare una buona autonomia d’uso – e due fotocamere, una frontale da 2,1 megapixel dedicata alle videochiamate e agli autoscatti, e una posteriore con sensore da 13 megapixel, arricchito dalla tecnologia di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Presenti alcune funzioni software volte a migliorare l’esperienza utente, quali la GuestMode, la QuickRemote, una IR blaster e una Text Link, ovvero una feature in stile Google capace di predire ciò che l’utente vuole fare in base alla piccola porzione di testo da egli inserita. Durante l’evento di presentazione, LG ha chiamato il G2 «l’unico smartphone che impara da te». Motorola potrebbe aver qualcosa da ridire su tale affermazione, ma il concetto chiave di LG è semplice: a suo parere, lo smartphone è in grado di far tutto, in maniera “intelligente”. Il design dell’LG G2 è elegante e particolare: in un corpo super-sottile ma dalle notevoli dimensioni a causa dell’ampio pannello integrato, lo smartphone Android di nuova generazione presenta una novità a livello di pulsanti: quelli dedicati al volume e all’accensione del telefono sono stati posti sul retro, esattamente attorno alla fotocamera principale, piuttosto che sui lati e/o sul bordo superiore del device come avviene praticamente in tutti gli smartphone attualmente in commercio. Secondo LG, tale scelta garantisce un miglior controllo di quelle feature, più naturale, e pensato per affaticare meno le dita. Il nuovo top di gamma della casa sudcoreana sarà disponibile in tutto il globo a partire dalle prossime otto settimane, quindi durante il mese di ottobre. La distribuzione prenderà il via nella Corea del Sud per poi esser estesa negli Stati Uniti e successivamente in Europa e negli altri mercati principali. Purtroppo non è al momento stata fornita alcuna indicazione circa il prezzo di vendita, ma essendo un terminale di fascia alta è ipotizzabile un costo al pubblico sui 700 euro.
Posted on: Wed, 07 Aug 2013 16:18:40 +0000

Trending Topics



ess 2013-12-05 08:59:46.396 ; Scissor
Prof. Roland Simbulan on the irregular appointment of DSS
Tuesday Night Open House Tuesday Evenings from 7:30 PM - 9:00

Recently Viewed Topics




© 2015