LO "SPORCO LAVORO" DI VERDINI: ECCO COSA SCRISSI NELLA PROPOSTA DI - TopicsExpress



          

LO "SPORCO LAVORO" DI VERDINI: ECCO COSA SCRISSI NELLA PROPOSTA DI LEGGE "Per restare ai casi più recenti, l’onorevole Gino Bucchino del Partito Democratico, il 24 febbraio 2011, ha denunciato alla procura di Roma di aver ricevuto l’offerta di 150.000 euro per le spese elettorali e garanzie di rielezione per un « cambio di casacca ». In questo scenario va valutata la presunta proposta di estinzione di un mutuo sull’acquisto di un immobile ricevuta dall’onorevole Antonio Razzi per il suo passaggio dall’Italia dei Valori al gruppo di Iniziativa Responsabile (articolo de La Repubblica del 9 dicembre 2010). L’onorevole Massimo Calearo si è, addirittura, spinto a ipotizzare una sorta di « prezzario della crisi di Governo »: in un’intervista su Il Riformista del 6 dicembre 2010 ha, infatti, sostenuto che, per convincere gli indecisi a votare la fiducia, basterebbe mediamente una cifra che va dai 350.000 ai 500.000 euro. Illuminante, infine, è quanto scrive Paola Di Caro su Il Corriere della Sera del 23 febbraio 2011, in un articolo dal titolo inquietante: « Verdini “cacciatore” di onorevoli insegue la soglia dei 330 voti: “Disgustato da alcune richieste » « È uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare”. Forse lo ha detto davvero, o forse no. Ma sicuramente lo ha pensato Denis Verdini, da mesi impegnato nell’estenuante caccia-corteggiamento-conquista-compravendita del deputato o come la si voglia chiamare la fatica di portare la maggioranza alla fatidica quota 325 ambita da Silvio Berlusconi. (...) Trattative complesse, non sempre e non solo legate alle prospettive politiche del Paese. Impressione confermata dallo stesso Verdini, che avrebbe confidato al Cavaliere il suo “disgusto” per le richieste ricevute in cambio di un passaggio, un voto, un annuncio, fatto nel momento giusto e nella votazione giusta. Richieste a volte respinte, altre volte incoraggiate, altre ancora passate direttamente al Grande Capo. Tra quelle che vengono considerate le grandi qualità di Verdini infatti non ci sono solo la capacità di ascoltare, “l’umanità” nel par- lare con questo o quello, nel farsi confidare problemi, aspettative, disagio. C’è anche la faccia tosta (non smentita l’indiscrezione di una telefonata alla politologa Sofia Ventura ex finiana ora molto critica, che alla sua offerta di una collaborazione giornalistica ha replicato no grazie) ». D’altro canto, è a rischio la stessa indipendenza dei membri del Parlamento, soprattutto quando il condizionamento della loro attività assume non la forma di corruzione, ma quella della pressione psicologica, esplicitata o esplicitabile attraverso la minaccia di eventuali campagne denigratorie a mezzo stampa.
Posted on: Fri, 28 Jun 2013 09:04:43 +0000

Trending Topics



8394305">Playlist davui dissabte 30/08/2014 Especial Indie

Recently Viewed Topics




© 2015