La Fraternità spirituale di Montligeon ed i Gruppi di preghiera - TopicsExpress



          

La Fraternità spirituale di Montligeon ed i Gruppi di preghiera La lectio in un colpo d’occhio I. Fraternità - La Fraternità : una vasta parrocchia senza frontiere tra defunti e viventi Appartenere alla Fraternità per un mutuo aiuto sulla via del Cielo II. Gruppi di preghiera - Entrare in un gruppo di preghiera per esercitarsi alla carità I. Fraternità La Fraternità : una vasta parrocchia senza frontiere tra defunti e viventi. La Fraternità NDM è una famiglia spirituale che dal 1884 riunisce tutti coloro che desiderano insieme sviluppare con i defunti dei legami senza fine di amore e di grazia. Quest’amore si concretizza attraverso la preghiera gli uni per gli altri, vivi e defunti. I frutti di questa carità in atto di preghiera sono: la liberazione delle anime dei defunti e la purificazione dell’anima dei vivi in cammino verso la Vita eterna che è già incominciata. La celebrazione della Santa Messa è il mezzo privilegiato attraverso cui i membri della fraternità, uniti al sacrificio di Gesù attraverso l’offerta della propria vita, elevando le loro preghiere verso il Padre, attraverso la mediazione materna di Maria, Nostra Signora Liberatrice. Ecco perché, con l’offerta unica e definitiva di iscrizione alla Fraternità, si richiede ai membri di impegnarsi in uno sforzo permanente di conversione a profitto degli altri membri viventi e dei defunti. In effetti, nella comunione dei santi « una anima che si eleva, eleva il mondo » (Elisabeth Leseur). In modo appropriato, la Fraternità accompagna sul cammino del Cielo questo cammino dei membri che hanno desiderio di ritrovare i loro cari defunti nella Vita eterna. « Questo esercizio della carità apre a tutti i membri i tesori della misericordia divina così largamente promessa da Nostro Signore a coloro che avranno misericordia. » (Cardinale Pacelli, Lettera per il cinquantesimo anniversario della Fraternità) Appartenere alla Fraternità per un mutuo aiuto sulla via del Cielo L’inscrizione personale o la raccomandazione di una terza persona, viva o defunta, si accompagnano ad una offerta fissata in 30€. Questo ammontare non deve costituire un ostacolo, perché la Fraternità è un’opera di poveri peccatori di quaggiù per le povere anime del Purgatorio. Ciò che conta è il desiderio di purificare la propria vita cristiana attraverso la pratica della fede in Gesù Salvatore, della speranza nella Vita eterna promessa da Gesù, della carità nello Spirito donato da Gesù, in particolare di fronte ai fratelli e dalle sorelle provati da tutti i lutti che la vita riserva. In occasione dell’iscrizione alla Fraternità, il nuovo membro che manifesta un reale amore di Dio confessa le sue colpe, confida nella misericordia di Cristo, e crede fermamente nella comunione dei santi, riceverà l’Indulgenza plenaria di tutti i suoi peccati. (Paolo VI, Indulgentiarum doctrina.) II. Gruppi di preghiera « Che la Vergine si ricordi di noi e di coloro che abbiamo amato. » (Padre P. Buguet) Uniti alla sede della Fraternità, a Montligeon, e con l’approvazione del parroco della loro parrocchia rispettiva, i membri della Fraternità potranno costituirsi in Gruppi di preghiera al fine di aiutarsi reciprocamente all’esercizio della missione della Fraternità : preghiere gli uni per gli altri, viventi e defunti, ed accompagnamento caritatevole delle persone in lutto, dia qualsiasi natura. La preghiera dei Gruppi, integrata nella vita parrocchiale, inizialmente si appoggerà a una meditazione regolare – personale o comunitaria - della Parola di Dio. Questo radicamento renderà la partecipazione dei membri alla Messa particolarmente fruttuosa. Essa fortificherà anche la loro devozione mariana attraverso la pratica tradizionale del rosario e l’adorazione eucaristica offerta per le intenzioni del Sovrano Pontefice. Fortificata da questa preghiera, la carità dei membri si riverserà sui fratelli giacché la presenza consolatrice di Dio – da cui avranno ricevuto essi stessi ricevuto consolazione attraverso la loro vita di preghiera - sarà al loro fianco. « Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra tribolazione perché possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in qualsiasi genere di afflizione con la consolazione con cui siamo consolati noi stessi da Dio. » (2Cor 1, 3-4) Entrare in un gruppo di preghiera per esercitarsi alla carità Qualsiasi persona desideri riunirsi ad altri membri per formare un Gruppo di Preghiera della Fraternità, con l’avallo del suo Parroco, si volgerà al Santuario e prenderà contatto con il Servizio responsabile. In Italia, ci si può rivolgere all’indirizzo email [email protected]. I Gruppi avranno cura di integrarsi perfettamente nella loro comunità cristiana, sia per la vita di preghiera che per le attività caritative ed apostoliche che intraprenderanno esclusivamente con il consenso e la guida del loro parroco. I Gruppi così costituiti sono accompagnati da cappellani locali cui è affidata la missione di prodigare aiuto, consigli ed insegnamenti sul percorso che conduce alla Vita eterna. Regolarmente, i Responsabili dei Gruppi presenteranno il bilancio delle loro attività e si ritroveranno al Santuario per condividere le loro esperienze e ricevere gli insegnamenti appropriati. I gruppi accolgono qualsiasi persona desideri pregare per i defunti ; tuttavia si raccomanda di invitare queste persone ad integrarsi nella Fraternità per consolidare i legami di comunione spirituale. Mons Jean-Marie Le Gall, Rettore
Posted on: Sun, 14 Jul 2013 15:16:07 +0000

Trending Topics



-Poem-By-An-Solider-If-I-Die-In-A-War-Zone-Box-topic-245455012268280">A Heart Touching Poem By An Solider.. If I Die In A War Zone, Box

Recently Viewed Topics




© 2015