La Gazzetta di Modena, 9 agosto 2013: Noleggiano la Ferrari e si - TopicsExpress



          

La Gazzetta di Modena, 9 agosto 2013: Noleggiano la Ferrari e si schiantano contro un muretto Fiorano. L’incidente all’incrocio tra via Gazzotti e Peschiera Illesi i due a bordo. Danni alla “California” per 20mila euro FIORANO Guidava una Ferrari California per le strade di Fiorano. All’altezza dell’incrocio tra via Gazzotti e via Peschiera, la vettura è andata a schiantarsi sul muro di un’abitazione. Nessuna grave conseguenza per le persone a bordo ma qualche momento di apprensione per i residenti. L’incidente si è verificato quando erano circa le 12.30 di ieri. Gli abitanti della zona sono stati destati da «una botta fortissima», poi «si è affacciato tutto il quartiere». La vettura ha riportato ingenti danni, quantificabili, secondo stime offerte da testimoni, sui ventimila euro. «Mia madre aveva appena attraversato la strada – racconta un cittadino – siamo stati fortunati, se fosse passata un poco dopo chissà che le sarebbe successo. Le Ferrari a noleggio qui sfrecciano di brutto. Abbiamo anche fatto denuncia, ma non sembra cambiato nulla». Sul luogo è intervenuta la polizia municipale di Fiorano. A bordo della vettura non era presente nessun test driver dell’azienda a cui il conducente si era rivolto. «È stato un caso eccezionale – spiegano da Fast in Red, la ditta di autonoleggio interessata – il cliente aveva affittato la macchina per tutto il weekend. Tante volte ci siamo noi a bordo e non si verifica nulla. La Lista Civica per Maranello ci accusa rispetto al discorso della pericolosità. In realtà, se vediamo quanti incidenti avvengono davanti al Museo Ferrari, con auto normali e moto, si vede che sono molti ma molti di più». Il riferimento è relativo alla petizione del Comitato Strade Sicure per Maranello, nato su impulso della lista di Luca Barbolini e del Codacons, che prevede «non una semplice raccolta firme ma segnalazioni dei cittadini di comportamenti scorretti». Sul tema degli autonoleggi in generale si era espresso negli scorsi mesi anche il responsabile del Museo Ferrari, Antonio Ghini, denunciando come «inaccettabile l’aggressione e l’abbordaggio verso chi arriva, per rubarsi potenziali clienti: tale aggressività è fastidiosa». Inoltre, Ghini si era lamentato del fatto che «a volte indossano le divise con i nostri colori, facendo credere che siano persone della Ferrari. Creino un loro marchio e siano identificabili con esso. Se lo capiranno, ci sarà una pacifica convivenza». Gabriele Farina
Posted on: Fri, 09 Aug 2013 12:14:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015