La cintura della capitale presenta un gran numero di problemi di - TopicsExpress



          

La cintura della capitale presenta un gran numero di problemi di sicurezza stradale. Risultato: centinaia di incidenti e vittime La capitale della Romania ha una cintura stradale che l’automobilista può utilizzare per evitare il trambusto del centro e soprattutto se deve raggiungere un luogo di lavoro nella parte opposta della città. In realtà, le cose vanno così… La metà di questa arteria a scorrimento veloce è moderna ed ha due corsie per senso di marcia. L’altra metà è un inferno. Risultato: centinaia di incidenti stradali, molti dei quali con vittime. Il raccordo anulare della capitale è di 72 chilometri. Quando il traffico è normale e la velocità media è di cento chilometri l’ora, dovrebbe essere percorso in circa 45 minuti. Questo non accade mai – si lamentano migliaia di automobilisti bloccati per ore in colonna. Ad esempio, all’altezza della Cernica si forma ogni giorno una colonna di alcuni chilometri, perché , sebbene debbano avere la precedenza, gli automobilisti si fermano in diversi punti. In pratica, le strade nazionali o provinciali che entrano in Bucarest hanno la precedenza, mentre gli utenti della Cintura soccombono. Succede questo perché, per esempio: Alle intersezioni della Domnesti e della Cernica ci sono dei binari che tagliano la strada secondaria. Perciò, se gli automobilisti che provengono dalla strada secondaria fossero costretti a dare la precedenza si troverebbero in una situazione di pericolo. Tale situazione obbliga la polizia stradale a dare la precedenza ad una strada secondaria. Il problema, secondo un dispiaciuto ministro per le grandi opere, potrebbe essere risolto con la costruzione di cavalcavia o sottopassaggi, ma il problema non è di sua competenza. Le priorità non le stabiliamo noi, ma il ministero dell’interno. Mi dispiace per gli automobilisti. Non dipende da noi, ma dal ministero dell’interno, dice Dan Sova. 41 incidenti gravi e 139 scontri hanno avuto luogo dall’inizio dell’anno in questa importante arteria, molti causati da problemi di sicurezza stradale. I punti peggiori della Cintura, dove si verificano incidenti gravi con vittime, sono la Tunari e Stefanesti, dove, per entrare nella Cintura, si devono attraversare due strisce controsenso e si è praticamente in balia di chi arriva in velocità. La soluzione più economica sarebbero le rotatorie che la polizia stradale ha chiesto alla CNADNR. Finora, solo promesse e niente di concreto… TESTO ORIGINALE: Centura Capitalei abunda in probleme de siguranta rutiera. Rezultatul: sute de accidente si victime Capitala Romaniei are o centura pe care tot soferul sa o poata folosi, daca vrea sa evite centrul aglomerat, si mai ales daca are treaba in capatul opus. In realitate, nu se intampla asa. Jumatate din aceasta sosea de viteza este modernizata si are doua benzi pe sens. Celalata jumatate este un infern. Rezultatul: sute de accidente rutiere, multe dintre ele soldate cu victime. Soseaua de Centura a Capitalei are 72 de kilometri. Intr-un regim normal de trafic si cu o viteza medie de 100 de kilometri la ora, ar trebui parcursa in aproximativ 45 de minute. Asta nu se intampla niciodata – exclama miile de soferi care petrec ore blocati in coloane. Spre exemplu, la Cernica zilnic se formeaza o coloana pe cativa kilometri, pentru ca desi ar trebui sa aiba prioritate, nu o au si trebuie sa se opreasca in anumite puncte. Practic, drumurile nationale sau judetene care intra in Bucuresti au prioritate, iar cei de pe Centura au cedeaza. Se intampla asa pentru ca de exemplu: La intersectiile de la Domnesti si Cernica exista si cale ferata care taie drumul secundar. Asadar, daca soferii care vin din drumul judetean ar fi obligati sa cedeze trecerea ar risca sa ramana chiar pe calea ferata. Aceasta situatie obliga Politia Rutiera sa pastreze prioritatea unui drum secundar. Situatia, care il nemultumeste si pe ministrul Marilor Proiecte, ar putea fi rezolvata prin constructia unor pasaje supraterane sau subterane, dar problema este pasata. “Acolo prioritatile nu le stabilim noi, ci Ministerul de Interne. Eu sunt nemultumit ca sofer. Nu depinde de noi, ci de Minsterul de Interne”, spune Dan Sova. 41 de accidente grave si 139 de tamponari au avut loc de la inceputul anului si pana acum pe Soseaua de Centura, cele mai multe din cauza problemelor de siguranta rutiera pe care le are acest drum. stirileprotv.ro/stiri/actualitate/centura-capitalei-abunda-in-probleme-de-siguranta-rutiera-rezultatul-sute-de-accidente-si-victime.html Punctele negre pe Soseaua de Centura, adica locurile in care s-au petrecut accidente grave cu victime, sunt la Tunari si Stefanesti. Aici, ca sa intri pe Centura trebuie sa tai doua benzi pe contrasens si sa fii practic la mila celorlalti care vin cu viteza. Cea mai ieftina rezolvare ar fi sensurile giratorii pe care Politia Rutiera le-a cerut prin 17 informari repetate catre CNADNR. Pana acum insa, numai promisiuni si nimic concret. aifvs.wordpress/wp-admin/post.php?post=26&action=edit&message=6&postpost=v2
Posted on: Wed, 24 Jul 2013 13:25:54 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015