La classifica di TuttoLibri - Diavolo d’un Camilleri, straccia - TopicsExpress



          

La classifica di TuttoLibri - Diavolo d’un Camilleri, straccia pure Dan Brown, con 100 punti risaliti sopra le 25 mila copie. Le fiamme dell’Inferno han bruciato altissime solo tre settimane, ma non sono affatto spente. Scende un po’ Saviano, pur conservando il 3° posto. Avanzano di casella Dicker e Bisignani: è la cinquina per l’estate della nostra classifica, dove tra i primi 10 entrano Stephen King e l’esordiente Irene Cao: un incrocio tra romanzo di formazione e storia di fantasmi in una Disneyland del brivido che occhieggia alla generazione Harry Potter e l’inizio di una trilogia che ambirebbe a virare le Sfumature in chiave veneziana, arte, cucina e seduzione, estasi simbiotica di palato e clitoride per soli 5 euro: come cantava la pulzella a re Carlo, «son cinquemila lire, è un prezzo di favor». Equivalente alla somma dei 5 supereconomici a 0,99 da Wilde a Kafka, cui, stando ai punti, spetterebbe di apparire nella tabella dei primi 10, tra il 3° e il 10° posto, vendendo ciascuno 5000 e più copie: conferma di quanto spazio ci sia per una promozione dei classici in un Paese in cui l’astensione dalla lettura, superiore al 50%, ha sempre preoccupato meno di quella elettorale. Ha ragione Vargas Llosa a deplorare La civiltà dello spettacolo (Einaudi). Eppure il marketing Newton Compton mostra che la dialettica offerta–domanda può non produrre la rovina della «cultura alta». E smentisce l’aforisma di Wilde: «Qualunque cosa sia popolare è sbagliata». 1 Camilleri Un covo di vipere, Sellerio 2 Brown Inferno,Mondadori 3 Saviano Zero Zero Zero, Feltrinelli 4 Dicker La verità sul caso Harry... , Bompiani 5 Bisignani, Madron L’uomo che sussurra ai potenti, Chiarelettere 6 Stephen King Joyland, Sperling & Kupfer 7 Bianchini Io che amo solo te , Mondadori 8 Violetta Il mio diario, Disney 9 Cao Io ti guardo, Rizzoli 10 Vitali Un bel sogno d’amore , Garzanti Libri LA CLASSIFICA DI TUTTOLIBRI È REALIZZATA DALLA SOCIETÀ NIELSEN BOOKSCAN, ANALIZZANDO I DATI DELLE COPIE VENDUTE OGNI SETTIMANA, RACCOLTI IN UN CAMPIONE DI 900 LIBRERIE. SI ASSEGNANO I 100 PUNTI AL TITOLO PIÙ VENDUTO TRA LE NOVITÀ. TUTTI GLI ALTRI SONO CALCOLATI IN PROPORZIONE. LA RILEVAZIONE SI RIFERISCE AI GIORNI DAL 1° all’8 GIUGNO. (fonte: Tuttolibri, in edicola sabato 15 giugno)
Posted on: Fri, 14 Jun 2013 21:01:34 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015