La comunità Europea è semplicemente l’insieme di norme per - TopicsExpress



          

La comunità Europea è semplicemente l’insieme di norme per regolamentare lo scambio di merci, persone e valori all’interno di un’area più vasta del singolo stato. Si limiti a questo! L’Eurozona non è un super-stato democratico. Limiti le sue restrizioni a coloro che intendono scambiare la loro economia oltre i confini. Ma lo Stato è un’altra cosa! E nessuno, né Bruxelles, né Bonn (né chiunque altro) ha il diritto di interferire con la vita interna del nostro paese, con il nostro modo di decidere la realizzazione del nostro progresso industriale, sociale; nessuno ha il diritto di stabilire come poter affrontare la riqualificazione dei nostri territori, la ricostruzione delle nostre città sconvolte da calamità, le nostre vertenze internazionali (la ricostruzione di L’Aquila o il rischio Vesuvio o la faccenda dai marò sono problemi locali e non comunitari), gli sbarchi che avvengono sulle nostre coste quando tutti gli altri “partners” (Francia, Germania, Malta,…) respingono le popolazioni migranti criticandoci, oltretutto, sulle modalità con le quali siamo in grado di far fronte a tale fenomeno che, per inciso, è stato alimentato e prodotto proprio dagli interventi armati di coloro che si sono auto-eletti super potenze (militari o finanziarie). Nessuno ha il diritto di dirci che siamo obbligati a subire questa assurdità imposta dai mercati finanziari di vincolare le nostre vite alle “speculazioni delle Borse d’affari”. Nessuno può, inoltre, dirci che “finanzieri incapaci che hanno creato la più grossa crisi della storia” hanno il diritto di pretendere i sacrifici della gente per il loro benessere o, peggio, per il loro salvataggio dal fallimento. L’euro è una moneta-truffa: solo una comunità che condivide obiettivi e speranze può valutare e quantificare il costo di questi obiettivi e di queste speranze. E l’Eurozona non è una comunità che condivide obiettivi e speranze, ma solo una spietata lotta per la supremazia di pochi. E guai a chi tocca! Oppure siamo di memoria così corta da dimenticare le mille guerre commerciali degli ultimi 70 anni che i vari paesi (oggi comunitari) si sono fatte e continuano a farsi, a partire dai minatori di Marcinelle per proseguire alle politiche agricole (formaggi, latte, vini, paste alimentari) o quelle siderurgiche e chimiche e non ultime quelle di smantellamento delle nostre strutture pubbliche (dall’IRI… all’Alitalia) per sottrarci aziende che sono state leader nel mondo? E’ per questi motivi che non possiamo fermarci alle ristrettezze procurate dall’euro e tornare una nostra moneta nazionale, non gestita dalla finanza ma dallo Stato libero e sovrano.
Posted on: Wed, 14 Aug 2013 06:12:58 +0000

Trending Topics



eight:30px;">
Pulau Pinang dan Selangor merupakan negeri yg sering dikunjungi
You know youre living in a police state when........ A cop

Recently Viewed Topics




© 2015