La misura del tempo: tempo atomico internazionale Tempo atomico - TopicsExpress



          

La misura del tempo: tempo atomico internazionale Tempo atomico internazionale (TAI), scala di tempo, detta anche International Atomic Time (IAT) definita, nel 1967, dalla XIII Conferenza generale dei Pesi e Misure, la cui introduzione fu resa possibile dai perfezionamenti tecnologici che avevano rivelato superata la precedente unità; questo tempo viene misurato da orologi atomici, la sua unità di misura è il secondo del Sistema Internazionale (SI); la precisione con cui è noto è di alcune unità su 10-14. La responsabilità della costruzione della scala IAT è passata nel 1988 dal Bureau International de lHeure (BIH) al Bureau International des Poids et Mesures. Al BIH sono invece assegnati ricerche e servizi sul TU, ovvero sulle scale di tempo rotazionali, cioè legate alla rotazione della Terra. Lattuale scala di tempo IAT è costruita nella pratica utilizzando particolari algoritmi che confrontano i tempi segnati da circa 200 orologi atomici custoditi nei laboratori metrologici dei vari paesi del mondo. Negli Stati Uniti il laboratorio metrologico per la scala di tempo atomico è lInternational Earth Rotation Service (IERS). In Italia, la responsabilità è affidata allIstituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris, per il quale nel 2004 è stata proposta la fusione con lIstituto G. Colonnetti nel nuovo Ente Nazionale di Metrologia (ENRM).
Posted on: Thu, 17 Oct 2013 00:03:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015