La parola “Halloween” risulta dalla fusione della frase “All - TopicsExpress



          

La parola “Halloween” risulta dalla fusione della frase “All Hallow’s Eve”, cioè “la vigilia del giorno di tutti i santi”. “Hallowed” in inglese significa “santo”, e deriva da “halo”, cioè “aureola” – quella emanazione luminosa circolare che viene raffigurata dietro la testa delle deità, come Krishna in India, o Buddha, ma ancor prima Giove presso i Romani e Cerwiden presso i Celti. La pratica di raffigurare divinità o “individui illuminati” con l’aureola fu adottata dal Cattolicesimo ad imitazione dei Romani, ma ha origini pagane ancora più antiche, che risalgono al culto del sole. Il Cattolicesimo ha mutuato l’aureola dal paganesimo per contraddistinguere una persona come “santa” e farla quindi diventare oggetto di venerazione. Come sappiamo, questo non è che uno dei molti esempi di simboli e rituali che il Cattolicesimo ha preso in prestito dal paganesimo..
Posted on: Thu, 31 Oct 2013 17:54:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015