La prima pagina di Virgilio Alpigiano 29 novembre 2013 Anche - TopicsExpress



          

La prima pagina di Virgilio Alpigiano 29 novembre 2013 Anche Francesco ha partecipato alla consacrazione di monsignor Konrad Krajewski: «Il Papa vuole che io vada da loro, senza aspettare che siano loro a bussare alle porte del Vaticano» monsignor Konrad Krajewski Nelle sedi delle Regioni Italiane si continua a rubare , in prima fila il Lazio , il Piemonte e la Liguria e mentre i politici del Pd e del Pdl residuo alle regioni, riescono a spendere milioni di euro tra lingerie , profumi, viaggi , ristoranti , rimborsi da capogiro , qualcuno di notte a Roma esce dal Vaticano per aiutare i poveri. I politici rubano e il Papa come Gesu Cristo è lunico che si occupa di chi muore di fame o di freddo . Si segnalano due morti : due barboni senzatetto, uno è morto a Milano e laltro assiderato è morto a Napoli .Politici che spendono in milioni di euro per beni personali, ristoranti, alberghi di lusso, gioielli e mignotte . Lelemosiniere del Papa , Konrad Krajewski ha gia distribuito ai poveri UN MILIONE DI EURO PER NON FARLI MORIRE . Qualche hanno fa padre Konrad aveva un ruolo solo istituzionale , ma con Papa Francesco è nata la movida pro-poverta . Tutte le notti sono buone per uscire e andare a trovare i poveri e aiutarli direttamente, senza nessun passamano . Voci di corridoio ci fanno sapere che il Papa esce vestito da sacerdote insieme a Padre Konrad in aiuto ai piu bisognosi : ecco che nascono le notti della carita vera , fatta di beni primari per soddisfare le esigenze o meglio aiutare la sopravvivenza di chi si nutre di niente . Ecco le parole di Padre Konrad postate sulla stampa italiana : Se dico al Papa: Stasera esco per andare ad aiutare i poveri, a lui viene subito da rispondere: Vengo con te. È già successo, don Corrado? Occhi bassi. Passiamo a unaltra domanda, per favore. Ma, allora, il Pontefice è già uscito dal Vaticano? Abbiamo subito capito che potevano esserci problemi di sicurezza. È una cosa complicata. Ma lui è così, non pensa ai disagi. Quindi significa che, almeno una volta, questo è avvenuto? Prossima domanda, per favore. LElemosiniere apostolico di Francesco, monsignor Konrad Krajewski, il braccio caritativo di Jorge Mario Bergoglio, la sera percorre spesso Roma per soccorrere i disagiati. Non nega, anche se non vuole dirlo, che qualche volta questo possa essere accaduto, magari nel primo periodo del Pontificato, in compagnia dello stesso Francesco. La notte, il colonnato di Piazza San Pietro si riempie di uomini e donne, italiani e stranieri, rattrappiti dal freddo nei loro sacchi a pelo. E non è difficile immaginare, conoscendone ormai bene la forte indole pastorale, il Papa argentino varcare il confine vaticano, inoltrarsi almeno per qualche buon centinaio di metri in territorio italiano, e soccorrere e soprattutto ascoltare i più deboli, come ha predicato laltro giorno con passione nel documento programmatico Evangelii Gaudium. Bergoglio ha affidato a questo polacco di 50 anni dallo sguardo chiaro lincarico non solo di aiutare le persone in difficoltà, ma di rispondere per lettera a tutte le domande di aiuto, distribuendo sostanziose somme in denaro, dai 200 ai 1.000 euro, a chi dimostra di non riuscire a farcela ad andare avanti. Così don Corrado, come Krajewski preferisce essere chiamato pur essendo ormai arcivescovo (il Papa mi ha detto quando qualcuno ti chiama Eccellenza chiedi la tassa per i poveri: 5 euro!) non opera soltanto su Roma, ma anche in luoghi colpiti da tragedie, come Lampedusa, dove ha portato 1.600 carte telefoniche per i profughi superstiti dei naufragi. Un paio di domeniche fa ha fatto distribuire in Piazza san Pietro la Misericordina, una piccola confezione prodotta da una casa polacca contenente i rimedi contro i mali dellanima: un rosario, unimmaginetta della Divina Misericordia, e le istruzioni duso con la posologia. Una medicina spirituale, lha definita Francesco dal balcone. Don Corrado ha definito con i giornalisti incontrati ieri lElemosineria come il pronto soccorso del Papa. Un ufficio che, solo nel 2012, ha distribuito ai poveri un milione di euro, il totale degli incassi ottenuto con la vendita delle pergamene con le benedizioni papali. Spiega ancora: Il Santo Padre mi dice: Il tuo conto è buono quando è vuoto, nel senso che va di nuovo riempito. Il concetto è quello di non investire, non vincolare. Ma spendere, spendere tutto. Dice: Guardate, queste sono le mie braccia, sono limitate, se le prolunghiamo con quelle di Corrado possiamo toccare i poveri di tutta Italia. È questa la mia missione. Francesco mi ha detto che la scrivania dellufficio posso pure venderla. La notte usciamo con una Fiat con targa del Vaticano, a bordo 4 volontari delle Guardie svizzere che parlano almeno 4 lingue, e fanno parte di un gruppo di 120 ragazzi meravigliosi che aiutano i vagabondi. Copriamo ogni zona di Roma. Nel nostro ufficio lavorano 17 calligrafi e altre 11 persone: troppo poche, e rispondiamo a tutte le lettere. Inviamo ogni settimana un po più di 100 assegni, i soldi del Papa, che arrivano a destinazione attraverso i parroci, e ci vuole il timbro del sacerdote perché controlliamo che ogni situazione sia in regola ed effettivamente quella descritta. A un cardinale che possiede un appartamento e dava solo 2 euro a un mendicante per strada ho detto che ogni tanto dovrebbe portarsi a pranzo quel poveretto. E laltro giorno al presidente di una fondazione, un europeo, sui 55 anni, ho spiegato che dovevo pagare una fattura di 30mila euro. Allimprovviso si è offerto di pagarli lui. Mi ha detto, quasi sorpreso dal suo stesso gesto: È la prima volta che faccio elemosina. Ecco cosa succede in Italia a favore dei senzatetto e dei clochard . Finalmente la Chiesa , grazie a Papa Bergoglio ritrova il suo ruolo : interpreta la parola di Gesu , e le parabole dal Vangelo scendono per le strade dItalia in aiuto a chi soffre o a chi sta morendo. Un lungo lavoro per Padre Corrado , ormai cosi lo chiamano i fratelli italiani e del mondo , pare che il tour della carita girera tutta litalia , un nuovo Cantagiro che porta un po di soldi e un minimo di certezze a tutti i bisognosi . Doverosa verra scritta una targa : NON PAROLE MA OPERE DI BENE .....E se tutti i politici che hanno rubato , facessero come Padre Konrad , forse sarebbero perdonati dallalto , anche se i loro reati sono ormai scritti nelle relative Procure della Repubblica Italiana e dovranno per codice penale , pagare le loro ruberie illimitate . Un allarme è stato lanciato da un magistrato di Reggio Calabria sulla sicurezza del Papa , che per le sue dichiarazioni contro la mafia corre dei rischi . Per le movide dellelemosiniere accompagnato o no dal Papa è solo il Trionfo del Vangelo e di Nostro Signore Gesu Cristo che ritorna per le strade del mondo a sorridere alla povera gente . Virgilio Alpigiano- Worldpress International24 -contributi al post Fonte R.it Esteri Postato 28 minutes ago da Virgilio Alpigiano 0 Add a comment Caricamento in corso... Invia feedback worldpress2010.blogspot/2013/11/la-prima-pagina-di-virgilio-alpigiano.html
Posted on: Fri, 29 Nov 2013 13:38:27 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015