La tirannide filaide in Chersoneso va dunque però interpretata - TopicsExpress



          

La tirannide filaide in Chersoneso va dunque però interpretata non come la fondazione di un insediamento familiare o di una roccaforte personale, ma piuttosto come una fondazione coloniale nella quale Milziade e i suoi successori, con vari mezzi, mantennero un potere personale molto superiore a quello degli altri soggetti attivi nelle decisioni politiche. Propongo in sostanza di applicare alla tirannide filaide del Chersoneso Tracico uno dei modelli storici interpretativi che la ricerca ha ormai definito per la tirannide in genere: cioè quello di un controllo informale, implicito, non-istituzionalizzato, nato da ruoli o azioni pubbliche cruciali, spesso militari, e poi perpetuato e sostenuto piuttosto dalle capacità personali del tiranno e dalle relazioni internazionali della famiglia123. In questo senso la tirannide del Chersoneso Tracico va distinta dal modello di occupazione individuato, ad esempio, per i Pisistratidi in Tracia e può essere invece paragonata alla posizione tirannica che i Pisistratidi acquisirono nella colonia di Sigeo. Il potere tirannico di Milziade I gli derivò in prima istanza dal ruolo di ecista che egli ricoprì nella fondazione coloniale: Milziade fu, per decisione consensuale dei coloni, il referente per i primi momenti di organizzazione e decisione politica. La posizione di massima eminenza politica e autorità decisionale rimase poi appannaggio di Milziade per una serie di fattori che credo siano ormai evidenti: la capacità politica e la ricchezza economica della famiglia ad Atene; l’appoggio politico assicurato dall’alleanza con il tiranno di Atene Pisistrato; il suo ampio prestigio internazionale, derivato dalla discendenza familiare e dalla tradizione agonistica; la capacità di assicurarsi l’appoggio dei monarchi di Lidia; la sua capacità organizzativa e militare dimostrata nella conduzione della guerra contro i Traci Apsinti, contro Lampsaco e nella costruzione del muro all’istmo124.
Posted on: Sun, 21 Jul 2013 11:51:08 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015