La tragedia dellincendio a Prato mostra quanto sia nel tempo - TopicsExpress



          

La tragedia dellincendio a Prato mostra quanto sia nel tempo interessato davvero incidere sulla situazione. Se dopo 20 anni circa si parla ancora di sfruttamento, di emergenza, di magazzini casa, di condizioni di lavoro disumane, del pronto moda cucito di notte ... per me equivale al fallimento o allipocrisia di chi alla fine ha gestito il fenomeno. Mi ricordo un ragazzino parecchi anni fa, Mauro Y. che mi raccontò di aver fatto fare dietro front alla sua apina e di aver riportato tutti i vestiti da cucire al capo italiano, non erano trascorsi 20 minuti da quando aveva caricato tutto che questo capo italiano aveva telefonato per sapere quanto lavoro era già stato fatto. Il commento di Mauro Y. fu: Gli ho riportato il lavoro non siamo mica cani, almeno datemi il tempo di arrivare al magazzino. Il fenomeno è complesso, ma si sa, ormai si deve sapere. Sono stati condotti studi, pagati professionisti, intensificato controlli sempre allavvicinarsi di elezioni ... come è possibile che siamo ancora a questo punto? La scuola ha sempre fatto salti mortali, qualche volta con ottimi risultati, qualche volta parziali, ma chi fra gli e le insegnanti non ha mai ascoltato storie di controlli, di chiusure dei magazzini, di tribunali? La manodopera a costo basso ha sempre fatto molto comodo, macchè mafia cinese, parliamo di chi dà i magazzini a prezzo maggiorato, di chi si presta a fare buste paga finte e semi vere nelle quali gli operai e le operaie si pagano i contributi da soli/e, parliamo del pronto moda che ha trovato una preziosa risorsa in loco. Inoltre come mai ad Amsterdam il quartiere cinese è parte della città, al pari di quello a luci rosse, o altri che caratterizzano la città olandese e qui invece non si è mai riusciti a fare di via Pistoiese e via Filzi una zona di attrazione turistica? Il mio compagno Marco Ravaioli ha sempre trovato la zona estremamente interessante, lui fiorentino ne parla spesso con amici ed amiche, a detta sua non molti/e sanno della Chinatown pratese e secondo lui è un peccato. Troppo facile ritenere che condizioni estreme siano solo responsabilità di chi ci vive e troppo semplicistico ritenere che sia tutta una questione di controlli, sciocco poi pensare che il menefreghismo cittadino sia esclusivamente responsabilità dellattuale amministrazione, ragazzi/e cinesi a fare i/le volontari/ie alla festa del PD li/le ho viste solo la scorsa estate ... servivano per parlare di ius soli. Chiudo con amaro in bocca.
Posted on: Mon, 02 Dec 2013 00:35:45 +0000

Trending Topics



ilight: painting in

Recently Viewed Topics




© 2015