La veridicità di questo evento è confermata anche nel volume - TopicsExpress



          

La veridicità di questo evento è confermata anche nel volume Economic Geology: Principles and Practise, di Walter L. Pohl, professore di geologia. Il libro risale al 2011, e a pagina 577 è scritto inequivocabilmente: «The first and one one of the largest gas-production related earthquakes to date occurred in 1951 at the Caviaga field – Northern Italy, with a magnitude of 5.5». La connessione trivelle-terremoto viene documentata da numerosi articoli, scritti anche per conto dell’industria del petrolio, come questo pubblicato dalla Society of Petroleum Engineers: «In Italy, the production of gas from the Caviaga field caused an earthquake of magnitude 5.5 in 1951». Addirittura in un articolo del Geophysical Research del 1998 si include Caviaga in una lista di terremoti indotti dalle estrazioni di idrocarburi, assieme a Coalinga, Kettleman, Montebello (California) e Gasli (Uzbekistan, ex URSS) di cui abbiamo parlato tante volte.
Posted on: Sat, 17 Aug 2013 12:52:51 +0000

Trending Topics



ttext" style="margin-left:0px; min-height:30px;"> I am in my feelings about what it takes to help others. Today I

Recently Viewed Topics




© 2015