La vita è nata 9,7 miliardi di anni fa, prima che si formasse la - TopicsExpress



          

La vita è nata 9,7 miliardi di anni fa, prima che si formasse la Terra Con l’evolversi della vita la sua complessità è aumentata esponenzialmente. E’ molto simile a quanto è avvenuto nel mondo dell’elettronica, la cui evoluzione viene spiegata dalla Legge di Moore, la quale nasce da un’osservazione empirica di Gordon Moore, cofondatore di Intel con Robert Noyce. Nel 1965, Moore, che all’epoca era a capo del settore R&D della Fairchild Semiconductor e tre anni dopo fondò la Intel, scrisse un articolo su una rivista specializzata nel quale illustrava come nel periodo 1959-1965 il numero di componenti elettronici (ad esempio i transistor) che formano un chip fosse raddoppiato ogni anno. I genetisti Alexei Sharov del National Institute di Ageing in Baltimore e Richard Gordon del Gulf Specimen Marine Laboratory in Florida, hanno estrapolato la complessità della vita indietro nel tempo e ciò li ha portati a trovare che la vita è molto più vecchia della Terra. La complessità della vita raddoppia ogni 376 milioni di anni Il gruppo di ricercatori ha riportato indietro nel tempo la nascita della vita fino al punto zero (grafico a fianco) misurando la complessità al tasso con il quale quest’ultima è cresciuta dai procarioti a forme più complesse come i vermi, i pesci, gli anfibi e alla fine i mammiferi. Questa crescita di complessità assomiglia molto alla crescita di complessità dei transistor e quindi trova fondamento nella legge di Moore. Tuttavia, anziché raddoppiare la sua complessità ogni anno (come fanno i transistor), la vita impiega 376 milioni di anni. Estrapolando questo dato indietro nel tempo fino a raggiungere la complessità quasi zero si arriva a porre il momento dello sviluppo della vita a 9,7 miliardi di anni fa. Ci vollero circa 5 miliardi di anni, da allora, per arrivare alla complessità dei batteri. Se così fosse la vita dovrebbe essere sorta in luoghi molto diversi da quelli oggi presenti sulla Terra ed essere arrivata sul nostro pianeta ad uno stadio già avanzato. Ed è probabile dunque, che sia abbastanza difficileche esistano nella nostra galassia civiltà molto più avanzate della nostra. Tuttavia, affermano i ricercatori, l’evoluzione degli organismi più evoluti è andata via via accelerando con lo sviluppo di sistemi informatici: linguaggio, libri, computer, Internet. Risulterebbe così che nell’ultima parte dell’evoluzione umana la complessità dell’uomo è raddoppiata ogni 20 anni. Di luigi bignami Pubblicato 24 agosto 2013 blog.focus.it/effetto-terra/2013/08/24/la-vita-e-nata-97-miliardi-di-anni-fa-prima-che-si-formasse-la-terra/
Posted on: Sat, 24 Aug 2013 16:28:23 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015