Le cinque vie (del laptop) matematiche per provare lesistenza di - TopicsExpress



          

Le cinque vie (del laptop) matematiche per provare lesistenza di Dio (dopo Anselmo e Tommaso): Sì, il teorema di Dio è corretto: due matematici fanno rivivere lopera di Gödel BERLINO - Se Dio è possibile, allora esiste necessariamente. Ma Dio è possibile. Quindi esiste necessariamente. Questo, in estrema sintesi il Teorema di Gödel, del quale due ricercatori - Christoph Benzmuller della Libera Università di Berlino e Bruno Woltzenlogel Paleo dellUniversità Tecnica di Vienna - avrebbero dimostrato la correttezza grazie alla capacità di calcolo di un computer portatile. Il cosiddetto Teorema di Dio è una sorta di prova matematica dellesistenza di un essere superiore ed è stato sviluppato alla fine del secolo scorso dal matematico Kurt Gödel, che sulla base di principi di logica modale dovrebbe provare che deve esistere un essere superiore. Gödel sostenne che, per definizione, non può esistere niente di più grande di un essere supremo e propose un modello matematico per provare lesistenza di un tale potere, fondato su alcuni assiomi: Ogni proprietà positiva è necessariamente positiva. Per definizione Dio ha tutte e solo le proprietà positive. Lesistenza necessaria è una proprietà positiva. Quindi Dio, se è possibile, possiede necessariamente lesistenza. Il sistema di tutte le proprietà positive è compatibile. Quindi Dio è possibile. Essendo possibile, Dio esiste necessariamente. E importante aggiungere che Gödel era molto religioso, esattamente lopposto di Albert Einstein che vedeva Dio come unentità impersonale da cogliere con la sola ragione. Finché visse Gödel non rese nota mai la prova ontologica di Dio, forse perché temeva di essere frainteso. Venne pubblicata soltanto nove anni dopo la sua morte negli Stati Uniti. Adesso i due scienziati hanno mostrato che la dimostrazione di Gödel era matematicamente corretta. Tuttavia, i matematici tengono a sottolineare che questo lavoro ha più a che fare con la dimostrazione che una tecnologia superiore può aiutare la scienza, che non col fatto che Dio esista o no. La prova ontologica dellesistenza di Dio di Gödel - ha commentato Benzmueller - era più che altro un buon esempio di qualcosa di inaccessibile in matematica o per lintelligenza artificiale, che con lattuale tecnologia abbiamo risolto. Kurt Gödel nacque nel 1906 a Brünn, odierna Brno, in Moravia, allepoca parte dellImpero austro-ungarico, da famiglia di origine tedesca. Dopo gli studi allUniversità di Vienna fisica, matematica e filosofia, prese la cittadinanza austriaca diventando docente. Sono gli anni in cui pubblicò i teoremi dellincompletezza. Nel 1933 attraversò lOceano per andare allInstitute of Advanced Study di Princeton nel New Jersey, su invito di Von Neumann. Qui incontrò Einstein di cui divenne amico. Pochi anni dopo il trasferimento negli Stati Uniti, la docenza allo IAS e, nel 1948, la cittadinanza statunitense. Morì a Princeton nel 1978, alletà di settantadue anni.
Posted on: Thu, 24 Oct 2013 16:25:25 +0000

Trending Topics



div>

Recently Viewed Topics




© 2015