Le domande potenti.... vedere” all’interno della complessità - TopicsExpress



          

Le domande potenti.... vedere” all’interno della complessità in cui siamo immersi. Si tratta delle domande sistemiche, un tipo particolare di domande che rappresentano la leva per spostare il nostro punto di equilibrio. Sono domande estremamente efficaci che aiutano le persone a spostare il proprio punto di osservazione e a modificare in questo modo alcune convinzioni che ostacolano il processo di cambiamento. Alcune caratteristiche delle domande sistemiche (secondo S. Radatz): sono sempre domande aperte, e non chiuse (con risposta “sì” o “no”); portano la persona a riflettere, anziché placare la curiosità di chi domanda; si focalizzano sul significato “interno” che una persona attribuisce ad un evento, piuttosto che al significato “esterno” che utilizza per nominarlo; non sono mai domande che suggeriscono una risposta; sono orientate alle soluzioni e non alla comprensione del problema; sono spesso delle contro-domande. Le domande sistemiche sono domande potenti che possono essere usate con successo in un processo di coaching per aiutare il cliente ad arricchire la propria “mappa del mondo” ed ampliare così la gamma delle possibilità a sua disposizione. Ci sono diverse tipologie di domande sistemiche, eccone alcune: domande orientate agli obiettivi, alle soluzioni, alle risorse (es: “da cosa ti accorgi che il tuo obiettivo è stato raggiunto?”) domande comportamentali (es: “cosa fai tu per creare questa situazione?”) domande sulle differenze (es: “cosa hai fatto di diverso rispetto alle volte precedenti?” domande dissociative (es: “come spiegherebbe la cosa una persona che osserva da fuori?”) domande paradossali (es: “come potresti fare a sprecare ancora altre
Posted on: Thu, 14 Nov 2013 21:03:35 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015