Lo scopo primario della Protezione Civile è la produzione di - TopicsExpress



          

Lo scopo primario della Protezione Civile è la produzione di servizi diretti all´integrità fisica delle persone, alla salvaguardia dei loro beni ed alla tutela dell´ambiente dai rischi, attraverso gli strumenti della programmazione e della pianificazione. La legge statale n.225 del 24 febbraio 1992, istituisce il Sistema di Protezione Civile, lo struttura, definisce i componenti e i loro ruoli. Il "Servizio nazionale di Protezione Civile" è la formula organizzativa di un sistema organico permanente, strutturato su diversi livelli progettuali ed operativi, nel quale confluiscono tutte le componenti e le strutture operative che, nell´ambito dell´esercizio ordinario delle proprie competenze, sono titolari di attività e di servizi che sono necessari per conseguire gli obiettivi primari di protezione civile. E´ coordinato dal Presidente del Consiglio dei Ministri attraverso il Dipartimento della Protezione civile. La peculiarità del sistema italiano consiste nella presenza di un´organizzazione diffusa ed aperta che coinvolge dai Ministeri al più piccolo Comune oltre che la società civile che partecipa in particolare attraverso il Volontariato. La sicurezza della popolazione e la tutela del territorio si conseguono mediante la metodica e coordinata attuazione delle seguenti azioni: • Programmazione = Previsione + Prevenzione • Pianificazione • Soccorso • Superamento dell´emergenza.
Posted on: Tue, 23 Jul 2013 12:39:17 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015