Lu lijone sènza la caténa Na vòta, na fémmena nu pòche - TopicsExpress



          

Lu lijone sènza la caténa Na vòta, na fémmena nu pòche cutecona ha cchiamate a nnu pettore p’addummannàreli quante l’èva dà pe ffàrece pettà sope nu mure de lla casa nu lijone. Lu pettore l’ha addummannate si vvuléva lu lijone cu lla caténa o sènza. Quédda fémmena, dòppe che ha ssapute quante jèva spènne pe ttutte e dduua, ha ddecise de fàrece fà lu lijone sènza caténa pecché lu prézze jèva cchiù mmercate. Lu pettore jè gghiute a lla casa de quédda fémmena pe ffà quidde che jjèva fà. Quanne ha ffenute, ha vvute li sólete e cce n’è gghiute. Dòppe nu pòche de témpe, però, la fijura de llu lijone jè sténta tutta quanta. Quédda fémmena, allora, ha cchiamate a llu pettore p’addummannàreli pecché lu lijone no nce stéva cchiù. Lu pettore ha rresposte: “Jì t’éva cunzigliate de métte pure la caténa. Tu, pe sparagnà, non ha’ velute e mmo’ arràngete!” Il leone senza la catena Una volta, una signora un po’ avara chiamò un pittore per chiedergli quanto gli dovesse per far dipingere su una parete della sua abitazione un leone. L’artista le chiese se volesse un leone con la catena o senza. La donna, dopo aver saputo il preventivo per entrambi, optò per il leone senza la catena in quanto il costo era molto più basso. L’artista si recò a casa della signora per realizzare l’opera. Dopo aver finito, ebbe il compenso e andò via. Dopo un po’ di tempo, però, la figura del leone si sbiadì completamente. La signora, allora, chiamò il pittore per chiedere come mai il leone non ci fosse più. L’artista le rispose: “Io ti avevo consigliato di mettere anche la catena. Tu, pur di risparmiare, non hai voluto e queste sono le conseguenze.” tratto da Li cunte: Vangelo popolare e Racconti veri e verosimili.
Posted on: Wed, 31 Jul 2013 06:52:27 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015