Lucia Monda I cento bombardamenti di Napoli. Durante la guerra - TopicsExpress



          

Lucia Monda I cento bombardamenti di Napoli. Durante la guerra Napoli era un porto importantissimo per i collegamenti con l’Africa Settentrionale e per questo motivo subì bombardamenti pesantissimi che dovevano servire anche a distruggere le industrie di interesse strategico che erano numerose. Cantieri, altiforni, fabbriche di aerei e di armi furono colpite pesantemente e ripetutamente. Lucia Monda analizzerà nel suo intervento i provvedimenti del governo per lenire le conseguenze tragiche dei bombardamenti, i ricoveri, lo sfollamento. Evidenzierà come ben presto fu chiaro che colpire oltre gli obiettivi militari ed industriali, indiscriminatamente la città, le case, le chiese e finanche gli ospedali ( quello dei Pellegrini fu distrutto il 6 settembre ’43 solo 3 giorni prima dell’Armistizio!) obbediva ad un disegno politico per esasperare la popolazione verso il Regime. La massoneria, Badoglio e i complotti della corte ebbero la loro parte di corresponsabilità. Napoli ebbe a subire 100 bombardamenti, 25.000 vittime ed immense distruzioni. Lucia Monda è professoressa ordinaria di lettere nei licei. Giornalista pubblicista è direttrice della Rivista di didattica della Storia NOVA HISTORICA DIDATTICA a diffusione nazionale.
Posted on: Fri, 28 Jun 2013 22:12:29 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015