L’e-commerce in Italia, numeri e prospettive per il - TopicsExpress



          

L’e-commerce in Italia, numeri e prospettive per il futuro L’e-commerce senza dubbio rappresenta il futuro dello shopping e questo, in Europa, sembrano averlo capito. Secondo uno studio promosso dalla Commissione Europea divulgato lo scorso 22 luglio, dal 2004 al 2012 il mercato dell’e-commerce è cresciuto dal 20% al 45% in Europa. I Paesi che registrano le migliori performance sono Svezia, con il 74% della popolazione che acquista in rete, Regno Unito e Danimarca, che vedono un 73% a testa. Numeri che hanno quasi dell’incredibile e che sembrano destinati a non fermarsi. Anche l’Italia, stando ai dati del Netcomm ECommerce Forum 2013, nell’ultimo anno ha registrato un aumento del 50% delle vendite online. I settori più interessati da questo trend sono l’abbigliamento, che registra un incremento del 27% e l’informatica (+24%). Gli altri settori in crescita sono l’alimentare, il turismo, le assicurazioni e l’editoria. Tuttavia, nonostante questa crescita notevole, l’Italia rimane uno dei fanalini di coda del settore dell’e-commerce, dimostrazione che gli italiani non sono ancora a proprio agio con gli strumenti del web e, in particolar modo, con i metodi di pagamento online. Ad ogni modo, questa crescita lascia ben sperare per il futuro, considerato anche che molte attività commerciali del nostro Paese vedono l’e-commerce come la strada più percorribile per il futuro. Un ruolo cruciale in questo scenario potrebbe essere svolto da siti comparatori di prezzi, che sembrano destinati a diventare sempre più influenti nel web. Sempre più italiani, infatti, si affidano a questi strumenti per avere la possibilità di acquistare un determinato prodotto al prezzo più basso possibile. Siti come eSaldi.it, ad esempio, non solo offrono la possibilità di comparare i prezzi tra i migliori negozi e-commerce del web, ma forniscono una gran quantità di informazioni sulle politiche di vendita praticate dai negozi, i quali possono essere valutati dagli utenti. Caratteristiche che sicuramente incontrano quelle che sono le necessità del consumatore medio italiano, alla costante ricerca dell’offerta di vendita più vantaggiosa possibile. La piattaforma eSaldi, inoltre, presenta una sezione dedicata a codici sconto, che permettono l´acquisto di un prodotto usufruendo di sconti esclusivi. Tutti aspetti che specialmente in tempi di crisi, possono rappresentare un incentivo importante per la crescita del mercato e-commerce in Italia. wakeupnews.eu/le-commerce-in-italia-numeri-e-prospettive-per-il-futuro/
Posted on: Tue, 27 Aug 2013 07:27:37 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015