L’intervista/1 La bolognese Barbara Spinelli autrice del libro - TopicsExpress



          

L’intervista/1 La bolognese Barbara Spinelli autrice del libro “Femminicidio” e le nuove norme approvate dal governo “La legge è debole e insufficiente la repressione serve ma non basta” «DEBOLE, INSUFFICIENTE, frutto di una operazione demagogica ». È questa la valutazione che Barbara Spinelli — avvocata bolognese, autrice del volume Femminicidio e collaboratrice dell’Onu sui temi del contrasto alle violenze di genere — dà del decreto legge varato giovedì dal Consiglio dei ministri, illustrato per sommi capi dal vicepremier Angelino Alfano. Perché questa opinione negativa? «Perché la prevenzione delle violenze e degli abusi sulle donne non può passare solo dalla repressione e da misure di polizia. Non ho ancora visto il testo integrale del provvedimento, ma non mi pare si sia parlato di una dotazione finanziaria da destinare all’informazione delle donne a rischio, al potenziamento dei servizi di base e delle reti di sostegno e alla formazione degli operatori. Anche sotto il profilo processuale e penalistico il decreto è ben lontano dall’attuare la direttiva Ue 29 del 2012, quella che codifica misure concrete a tutela delle persone offese e fin dalla fase delle indagini». Ma le donne, con queste norme, saranno più sicure? «Probabilmente no, temo. Già in poche denunciano i compagni e gli ex compagni violenti. Decidere che una querela non potrà essere revocata, potrebbe spaventarle e indurle a denunciare ancora meno». Un aspetto sottolineato dal governo è la celerità nell’approvazione del decreto. Le che ne pensa? «Siamo stanchi del ricorso alla decretazione d’urgenza. Nel caso specifico è ancora più sbagliata perché sulla materia sono in discussione due disegni di legge organici, incisivi: la Camera sta trattando il femminicidio, al Senato all’esame c’è l’istituzione di una commissione bicamerale di inchiesta sul fenomeno. Non si capisce perché invece, adesso, sia mancato il raccordo con il Parlamento ». Ci sarà qualcosa di positivo, anche a suo parere, nel nuovo provvedimento? «Un aspetto importante è l’estensione del gratuito patrocinio anche alle vittime di maltrattamenti in famiglia e di stalking, oltre che di violenze sessuali»
Posted on: Sat, 10 Aug 2013 22:25:49 +0000

Trending Topics



v class="sttext" style="margin-left:0px; min-height:30px;"> If only the mind would release its hold, your hearts would have
My birthday is on 29th June. In a sincere appreciation from a

Recently Viewed Topics




© 2015