L’utopia reaganiana di Oscar Giannino Argomentazioni che - TopicsExpress



          

L’utopia reaganiana di Oscar Giannino Argomentazioni che potrebbero attrarre nell’“Officina per l’Italia” figure estranee alla storia della destra nazionale, come Oscar Giannino, per sua stessa ammissione “fiero liberista e globalista”. Fautore di un progetto ispirato alle tesi della Scuola austriaca dell’economia, dell’Università di Chicago, dell’Istituto Bruno Leoni, il fondatore di “Fermare il declino” aspira a un radicale snellimento del ruolo dello Stato nella vita economico-sociale, propone un piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare pubblico, liberalizzazione e privatizzazione delle aziende municipalizzate e delle grandi aziende strategiche, vuole incoraggiare merito e competizione nell’educazione e nella sanità. Requisiti necessari “per avviare una drastica riduzione della pressione fiscale su imprese e lavoro di 5 punti percentuali nell’arco di una legislatura”. Una visione economica che si salda con un orizzonte laico-liberale sulle libertà civili, riguardo cui l’editorialista del Messaggero rivendica all’autonomia individuale la più ampia facoltà e responsabilità di scelta. Giannino comunque ha precisato di aver partecipato ad Atreju in quanto invitato e non come aspirante esponente di Fratelli d’Italia.
Posted on: Wed, 18 Sep 2013 18:30:21 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015