MARINELLI: “CHE PARTITO SAREBBE SE NON SI PARLASSE DI LAVORO E - TopicsExpress



          

MARINELLI: “CHE PARTITO SAREBBE SE NON SI PARLASSE DI LAVORO E SVILUPPO?” ift.tt/1fV6IAZ PERUGIA – “Che partito sarebbe un partito che parla solo di se stesso? Non sarebbe un partito o, quantomeno, non sarebbe utile alla società. Temi centrali di questo congresso devono quindi essere LAVORO e SVILUPPO”. Così Valerio Marinelli, candidato alla segreteria provinciale del Pd di Perugia. Per Marinelli, “è necessario mettere in campo tutte le nostre energie per risolvere le emergenze sopravvenute in Umbria con la crisi economica. La lista delle imprese in difficoltà è lunga, il numero dei cassintegrati è alto, il peso del precariato è forte, la disoccupazione presenta tassi non trascurabili, la povertà cresce nel paese e aumenta anche nella nostra regione in modo preoccupante. La fascia appenninica, l’alta Umbria e, in particolare, la zona del tifernate, la media valle del Tevere, l’area del Trasimeno e il perugino hanno caratteristiche produttive differenti, ma in comune hanno una sofferenza economica e occupazionale rilevante, che coinvolge tante famiglie, tante donne e uomini giovani e meno giovani. Dare risposta a tali emergenze deve rappresentare per il Pd la priorità più importante. Se, da un lato, in merito alle crisi delle industrie più grandi occorre insistere perché il governo nazionale aiuti a trovare soluzioni solide, dall’altro, bisogna raccogliere il grido silenzioso della micro impresa e del commercio, tentando ogni strada che possa ridare fiato a settori in evidente asfissia”. “Tuttavia – ancora Marinelli – non si esce dalle secche della crisi inseguendo le emergenze quotidiane. In termini schietti, non ci libereremo dalle spire della crisi senza un progetto e una direzione politica chiara, capace di aprire una prospettiva solidale tra imprese, lavoratori, istituzioni, associazioni, sindacati. Il Pd deve riprendere, da questo punto di vista, un’elaborazione politica di ampio respiro qualitativo”. “Per cambiare pelle all’Umbria – sottolinea il candidato segretario – serve promuovere una riflessione che incroci un nuovo regionalismo con le esigenze di un nuovo modello di sviluppo. Dall’Umbria cuore verde d’Italia dobbiamo passare a un’Umbria cervello verde del paese. L’obiettivo è quello di far germogliare innovativi spazi di mercato, dunque nuovi lavori per nuove professionalità, al fine di valorizzare conoscenze e competenze, spesso frustrate o costrette a guardare fuori dai confini regionali e nazionali. L’idea di un’Umbria ‘intelligente’, cioè di un unico e coerente sistema regionale integrato- che comprenda dai trasporti ai servizi alla persona, dalle politiche di sviluppo territoriale alla cultura, dal turismo alla sanità- è possibile e realizzabile. Ci sono infatti tutte le potenzialità perché l’Umbria torni ad essere un modello in Italia e in Europa. Il protagonismo solidale dei territori e delle città sarà ovviamente determinante a conseguire sbocchi concreti e costruttivi”. “Il Pd è chiamato a impegnare anima e corpo – conclude Marinelli – per vincere ogni conservatorismo e assicurare un futuro alle generazioni di oggi e a quelle di domani”. Intanto, in una nota, il comitato Foligno per Valerio Marinelli fa sapere che “si è tenuto ieri pomeriggio, 22 ottobre, a Foligno un incontro con il candidato alla segreteria provinciale del Pd di Perugia Valerio Marinelli. Nell’incontro si è discusso il documento programmatico ‘Ricostruire il Pd, rigenerare l’Umbria’. Valerio Marinelli ha illustrato le sue idee e ha raccolto positivamente i contributi emersi dal dibattito. Rispetto alla necessità di rendere più selettiva la spesa pubblica destinata alle politiche per l’economia e il lavoro è stata posta la necessità di rendere operativo questo principio qualificando i corsi di formazione professionale sulla base delle vocazioni economiche dei territori. Particolarmente apprezzato il passaggio nel documento che punta ad attribuire a iscritti e militanti nuove responsabilità e funzioni, cercando di fare dei circoli del Pd dei centri di democrazia deliberativa. Valerio Marinelli si è dimostrato d’accordo nell’impegnarsi a favorire la costruzione dell’Unione Intercomunale del Pd Flaminia Valnerina al fine di promuovere la partecipazione e le decisioni nei territori, soprattutto con riferimento alle opere pubbliche, ai servizi, all’ambiente e alle politiche attive del lavoro”.
Posted on: Wed, 23 Oct 2013 13:44:45 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015