MEI 2.0: LA NUOVA EDIZIONE DEI VENT’ANNI SI CONFERMA UN - TopicsExpress



          

MEI 2.0: LA NUOVA EDIZIONE DEI VENT’ANNI SI CONFERMA UN SUCCESSO. GLI OPERATORI CHIEDONO INTERVENTI PER IL SETTORE. Faenza città piena di musica ieri sera in ogni angolo della città con tantissimo pubblico. Il Mei 2.0, il Mei dei vent’anni nella sua nuova formula, si conferma un successo e riempie di artisti indipendenti ed emergenti insieme a un foltissimo pubblico tutta la citta’ manfreda, a partire dall’inaugurazione partecipatissima e sentita confermando il successo della sua formula. Gli operatori del settore riuniti a convegno sui temi del festival, dei diritti e del web, tra gli altri la presenza qualificata di Mario Lavezzi,oltre che quella di tanti produttori discografici e artisti indipendenti ed emergenti hanno richiesto la necessita’ oramai impellente di una forte presenza della Rai a manifestazioni come il Mei che rappresentano le piattaforme del nuovo talento musicale italiano che si integra ai prodotti dei talent musicali, valorizzando chi fa percorsi artistici legati al live e al web partendo dalla musica inedita, originale e innovativa contribuendo così a creare la musica del futuro del paese, così come e’ sempre accaduto al Mei, manifestazione che fin dai suoi esordi ha dato spazio sempre ad artisti non noti al grande pubblico oggi diventati tra i pilastri della nuova musica italia. Inoltre, dopo i due Decreti Cultura del Ministro per i Beni Culturali Massimo Bray che hanno visto l’introduzione del Tax Credit, con gli sgravi per le opere discografiche per esordienti, e dell’Act Music Live, con gli sgravi a favore di eventi live fino alle 200 persone, gli operatori radunati al Mei richiedono a gran voce l’introduzione delle quote sui media radio-televisivi come in Francia a tutela delle produzioni realizzate in Italia con una quota a favore di tutti gli esordienti. Infine, con Stefano Boeri, promotore dell’emendamento a favore della musica dal vivo, si è convenuto sull’avvio di un lavoro per una Carta a favore della Musica dal Vivo in Italia. Tra gli eventi di oggi di particolare rilievo curati dal Mei da segnalare l’iniziativa video musicale della cantautrice Roberta Di Lorenzo e della Raiser “ Polsi “ contro la violenza sulle donne al MIC di Faenza e lo spot anti Hiv “Stiamo Sicuri” ti girato da artisti come Caparezza, Negrita, Piero Pelu’, Piotta , Pierpaolo Capovilla e tanti altri artisti della scena musicale italiana che si sono messi a disposizione per una campagna sulla prevenzione dall’Aids. Due videoclip che gireranno naturalmente dopo il Mei a favore della sensibilizzazione sui due importanti temi sociali. Fonte: meiweb.it
Posted on: Sun, 29 Sep 2013 07:37:19 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015