MERCATO: 8 (SQUADRE) IN PAGELLA - LA ROMA CRESCE Acquisto per - TopicsExpress



          

MERCATO: 8 (SQUADRE) IN PAGELLA - LA ROMA CRESCE Acquisto per acquisto, cessione per cessione, settimana per settimana, valuto l’evoluzione del mercato delle grandi del campionato di Serie A. Si tratta di Fiorentina, Inter, Juventus, Milan, Lazio Napoli e Roma, oltre al Torino. Alcuni aspetti, positivi o negativi, restano inalterati, come valori assoluti, rispetto a 7 giorni prima, mentre altri, fatalmente, cambiano. La scelta di elencare, per ogni squadra, 3 aspetti positivi, e uno solo negativo, non è casuale, ma un incoraggiamento all’ottimismo. Vedere il “bicchiere mezzo pieno”, almeno in estate, è un dovere, al riparo delle critiche. LEGENDA - FRA PARENTESI I MILIONI DI EURO INCASSATI O INVESTITI. FIORENTINA: VOTO 7,5 ASPETTI POSITIVI Serve, assolutamente, un portiere di sicuro affidamento, per cui la candidatura di Julio Cesar è da prendere in esame. La prospettiva di abbinare 2 grandi attaccanti del tutto complementari, come sono Rossi (10 + 6) e Gomez (15,5). Il centrocampo senza punti deboli: Cuadrado (5), Ambrosini, Pizarro, Borja Valero e Pasqual, oltre a Joaquin (2). ASPETTI NEGATIVI E’ ancora incerto il destino di Ljajic: dopo i 26 milioni per Jovetic, altro mega-introito? Un dubbio da sciogliere. INTER: VOTO 6,5 ASPETTI POSITIVI Dai 251 milioni di fatturato del 2010, ai 170 di oggi: l’Inter, purtroppo, ha bisogno di Thohir, e non Pellegrini. Avere resistito alla tentazione di cedere Handanovic: il ruolo di portiere vale per 3, e lui è il migliore della A. Nel 3-5-2, gli esterni sono decisivi, ma non esistono, per cui ben venga, a destra, il giovane Wallace, più di Taider. ASPETTI NEGATIVI Dopo i tanti incidenti della scorsa stagione, è spiacevole ripartire con 2 “punti fermi” ai box: Samuel e Kovacic. JUVENTUS: VOTO 7,5 ASPETTI POSITIVI Le punte saranno Llorente e Tevez, con, in alternativa, Giovinco, Vucinic e un giovane: spero sia l’ora di Boakye. Attenzione a non perdere tempo dietro a Zuniga, sciupando l’occasione di acquistare Kolarov, o Biabiany, o Ibarbo. Inevitabile, per non toccare Pirlo-Marchisio-Pogba-Vidal, la cessione di Giaccherini (8), pur essendo un “universale”. ASPETTI NEGATIVI Con 6 difensori centrali, avrei risparmiato su Ogbonna (13 + 2), per investire, in particolare, sulla classe di Diamanti. LAZIO: VOTO 6,5 ASPETTI POSITIVI Anderson (8) e Biglia (7) potrebbero costituire “colpi” ad effetto, come lo fu Hernanes, vista l’abilità di Lotito. Finora, nonostante un saldo passivo di 17 milioni, Hernanes è rimasto: strano, perché sarebbe contro le abitudini. Con uno scudetto e una Coppa Italia Primavera, si guarda con ottimismo ai giovani, senza bisogno di pescare altrove. ASPETTI NEGATIVI La differenza fra i 4 anni richiesti, e i soli 6 mesi di squalifica di Mauri ha sollevato legittime perplessità. MILAN: VOTO 6,5 ASPETTI POSITIVI Nel 4-3-1-2, l’incursore Boateng non è il trequartista centrale ideale, perché serve la fantasia di Honda o Ljajic. Il vero “colpo” è stato quello realizzato con Balotelli a gennaio, per 20 milioni in 5 anni, visto che vale di più. E’ stato saggio non cedere l’asso El Shaarawy, seppure a peso d’oro, perché rappresenta il futuro rossonero-azzurro. ASPETTI NEGATIVI L’infortunio, subito da Bonera, indebolisce la difesa, salvo che Silvestre torni quello eccellente, già visto a Catania. NAPOLI: VOTO 7,5 ASPETTI POSITIVI Si aspetta una punta: Martinez o Giraud sono alla portata di De Laurentiis, anche se il primo è quotato troppo (30/40). Benitez conosce bene sia Reina, che Skrtel: lo slovacco renderebbe possibile la cessione di Fernandez e/o Gamberini. Higuain è costato tanto (37), ma, a 25 anni, può diventare il nuovo idolo argentino di Napoli, dopo tale Diego Armando. ASPETTI NEGATIVI La cessione di Cavani per 64,5 milioni è, economicamente, un affare, ma tecnicamente? Lui costituiva una garanzia unica. ROMA: VOTO 7 ASPETTI POSITIVI Gervinho (8) si avvicina, per cui diventerebbe più sopportabile la cessione di Osvaldo all’Atletico Madrid. Con l’addio di Baldini, e la leadership di Sabatini, c’è maggiore chiarezza, anche se Pallotta resta troppo lontano. I 31,4 milioni di Marquinhos sono “manna”, con gli arrivi di Benatia (13,5) e Strootman (16,5), “pilastri” per 2 reparti. ASPETTI NEGATIVI Le incertezze sulla continuità e maturità di 2 campioni potenziali: Destro (4,5) e Lamela, talenti su cui insistere. TORINO: VOTO 7 ASPETTI POSITIVI La coppia Cerci-Immobile ha tutto per incantare, perché si tratta di giocatori in grado di abbinare classe e dinamismo. Trattenere Cerci (4,5) è il nuovo segnale della voglia di migliorare, di anno in anno, senza rivoluzionare la rosa. Farnerud (1,8) è partito con il piede giusto, in una squadra in cui Ziegler può sopperire alla vana attesa per Ghoulam. ASPETTI NEGATIVI Dopo la “mazzata”-Gillet, non basta Padelli, per cui è necessario Amelia, oppure, altrimenti, Pegolo o Sorrentino.
Posted on: Sun, 04 Aug 2013 19:46:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015