METEO DIDATTICA Con lapprossimarsi della stagione invernale, si - TopicsExpress



          

METEO DIDATTICA Con lapprossimarsi della stagione invernale, si sente spesso parlare di indici climatici e molti appassionati si cimentano in previsioni sulla bontà della stagione fredda ventura dando maggiormente credito a un indice piuttosto che a un altro. Ma cosa sono questi indici e in che misura influenzano o misurano le dinamiche meteorologiche alle nostre latitudini? Cerchiamo in questo articolo di dare uninfarinatura, consentendo un primo approccio allargomento anche a chi non è per niente ferrato in materia. Prima di addentrarci nella descrizione degli indici è necessario precisare che in realtà si dovrebbero distinguere gli indici teleconnettivi classici dagli indici predittivi. I primi sono indici che semplicemente misurano le configurazioni bariche cioè esplicitano situazioni già in atto traducendole in valori sulla base dei quali trarre unindicazione sulle dinamiche di medio periodo (appartengono a questa categoria ad esempio la Nao), mentre i secondi (ad esempio la Pdo) analizzano stati o situazioni che andranno a influenzare le configurazioni bariche future e di conseguenza gli indici del primo tipo stessi. Gli affronteremo qui congiuntamente, lasciando a voi il compito di distinguere gli uni dagli altri... NAO Indice costruito mediante la correlazione tra le pressioni in atlantico settentrionale (nei pressi dell’Islanda) e Atlantico centrale (Azzorre e\o Portogallo); l’indice è positivo quando si rafforza la correlazione, negativo al contrario. Viene utilizzato soprattutto come riferimento per le previsioni a medio e lungo nel periodo invernale, quando in atlantico prevalgono 2 figure: Il Vortice Polare a nord (una intensa bassa pressione) e l’anticiclone delle Azzorre nell’ atlantico centrale. Lettura Quando l’indice assume valori > 0,5 la tendenza è quella di un rafforzamento del Vortice Polare e dell’Anticiclone delle Azzorre nelle proprie sedi, viceversa se nao
Posted on: Sun, 20 Oct 2013 20:30:19 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015